Torna in via Sacco la sagra delle ciliegie: è la 32esima edizione
Sarà domenica 9 giugno la 32esima edizione della Sagra delle Ciliegie varesina, la seconda in via Sacco, dopo il trasloco dello scorso anno dalla storica collocazione in via Dandolo

Sarà domenica 9 giugno la 32esima edizione della Sagra delle Ciliegie varesina, la seconda in via Sacco, dopo il trasloco dello scorso anno dalla storica collocazione in via Dandolo.
Organizzata da Fiva Confcommercio Ascom Varese con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato negozianti di via Sacco, la sagra «E’ uno dei mercati più attesi e frequentati di tutto l’anno – ha spiegato Rodolfo Calzavara, fiduciario degli ambulanti di Fiva Varese – Siamo molto soddisfatti della piena riuscita delle numerose adesioni di operatori commerciali, oltre 40, che affolleranno via Sacco dalle 8,30 fino alle 19,30»
Le bancarelle avranno una disposizione nuova, che vede un corridoio centrale dove la gente potrà passeggiare e le bancarelle su entrambi con il fronte di vendita girato verso l’interno della strada. «Un’iniziativa creata grazie alla collaborazione con un nostro esperto di creazione nella logistica dei mercati, Maurizio Bernasconi, al quale abbiamo chiesto di coadiuvarci nell’organizzazione della Sagra di quest’anno. Maurizio ha organizzato la fiera delle ciliegie ad Appiano Gentile e organizza notti bianche in 30 comuni del varesotto, tra cui quella di Saronno».
«Sono molto felice di questa bella iniziativa– commenta Ivana Perusin, assessore al commercio e alle Attività produttive – Una fiera storica, un evento amato da grandi e piccini. Questa è l’ennesima dimostrazione che la nostra amministrazione supporta e lavora in sinergia con tutti i soggetti che ci propongono eventi. L’obiettivo infatti è sempre quello di promuovere Varese e farla conoscere e amare, animando il centro come ogni quartiere. Dispiace quindi leggere in questi giorni alcuni commenti critici, per fortuna pochi, di chi senza proporre iniziative dimostra di non avere realmente a cuore la città. L’unità, la collaborazione, la creatività e il coraggio di sperimentare sono le chiavi per crescere tutti insieme. Ringrazio quindi gli organizzatori della Sagra della ciliegie, i commercianti di via Sacco ma anche tutti coloro che si sono impegnati con altre iniziative importanti per animare al meglio l’estate varesina».

COSA SUCCEDE ALLA SAGRA DELLE CILIEGIE
Saranno sette i banchi espositori di ciliegie provenienti dalle zone più accreditate per questo frutto: la Valdapone, le zona di Vignola in Emilia Romagna, il Veneto e la Puglia. I restanti banchi saranno equamente divisi tra alimentari e artigianali, e tra di loro ci saranno anche alcuni “introvabili”: come il banco del ferramenta, quello dei cappelli, quello degli scarponi da montagna. Tra le bancarelle, poi, ci saranno anche quelle dei negozianti della via: che per la prima volta, potranno esporre la propria merce anche al di fuori dei loro locali.
La giornata sarà costellata di eventi tra musica di strada, giocolieri e giochi per i bambini, a partire dalle prime ore del pomeriggio. E’ prevista un’esposizione rurale dell’azienda agricola Nicolini, musica itinerante a cura del gruppo SoleVoci, artisti di strada con giocolieri che si esibiranno in via Sacco e nella via adiacenti organizzati da 23&20 di Sonia Milani, e tanti giochi per i più piccini seguiti dalla Pingu’s school, mentre in via Robbioni, WGArt organizza un’esposizione di opere d’arte.
L’appuntamento è domenica 9 dalle 9,30 alle 18,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.