Carta superstar: torna WopArt a Lugano
La mostra mercato dedicata alle opere su carta si svolgerà dal 19 al 22 settembre con diverse conferme e tante novità

Dal 19 al 22 settembre torna al Centro Esposizioni Lugano WopArt, la fiera d’arte dedicata alle opere su carta che in questi anni sta crescendo con respiro sempre più internazionale con oltre 7000 mq di esposizione, 6 aree tematiche, 4 mostre e un ricco programma di eventi e talk.
Gli espositori scelti da un comitato scientifico presieduto da Paolo Manazza, pittore e giornalista specializzato in economia dell’arte, e da Mimmo Di Marzio, giornalista, critico, curatore d’arte contemporanea e fondatore del progetto, presenteranno un ampio panorama di opere realizzate su carta che spazieranno tra stili, linguaggi ed epoche differenti, garantendo una proposta varia e trasversale. Tra le novità di quest’anno, la collaborazione tecnico-organizzativa con il gruppo BolognaFiere Spa in una visione sempre più internazionale e Alberto Rusconi, imprenditore e collezionista di fama internazionale che ha deciso di investire nel progetto di WopArt.
Sei le sezioni in cui si articolerà il percorso espositivo: MODERN & CONTEMPORARY, a cura di Mimmo Di Marzio, esporrà capolavori dal Novecento ai giorni nostri, OLD MASTER, curata da Marco Riccomini, porterà in fiera alcuni prestigiosi lavori dei più grandi maestri del passato. Luca Zuccala curerà DIALOGUES, mettendo a confronto artisti di generazioni e stili differenti, ed EMERGENT, dedicata a giovani gallerie con progetti e artisti internazionali.
La sezione PHOTOGRAPHY, curata da Walter Guadagnini, amplierà la proposta espositiva portando in fiera opere di fotografi di fama internazionale ed esperimenti di giovani promesse.
PROJECT SPACE curata da Marco Roberto Marelli presenterà il progetto International Laser Print Show che prevede la partecipazione di importanti projects space provenienti da tutto il mondo, selezionati e coordinati da Dario Moalli in collaborazione con un team di curatori internazionali. Le attualissime tematiche attivate dai project space saranno approfondite attraverso un ricco public program volto a coinvolgere il pubblico, mettendolo in dialogo con importanti operatori di settore legati a queste realtà.
Tra gli eventi collaterali una mostra dedicata all’origine della carta con l’esposizione di cinque papiri dal Museo Egizio di Firenze organizzata da Giorgio Piccaia e Maria Cristina Guidotti, con il supporto di Corrado Basile e l’omaggio a Luigi Pericle “L’Alchimista pittore” a cura di Mimmo di Marzio e Paolo Manazza che presenterà un nucleo inedito di opere su carta dell’artista svizzero Luigi Pericle Giovannetti (Basilea, 1916 – Ascona, 2001), vissuto per molti anni in isolamento artistico e meditativo e di recente riscoperto dalla critica grazie all’importante retrospettiva presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Work on Paper Fair
Quarta edizione della fiera internazionale
dedicata alle opere d’arte su carta
19 – 22 settembre 2019 | Centro Esposizioni Lugano
www.wopart.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.