Con la prossima Fiera a Varese arriva il “Fuorifiera”
Sarà dal 6 al 15 settembre l’edizione 2019 della Fiera di Varese: una fiera che è ormai un appuntamento tradizionale di fine estate a Schiranna, ma che quest’anno vuole “contagiare” anche il centro città

Sarà dal 6 al 15 settembre l’edizione 2019 della Fiera di Varese. Una fiera che è ormai un appuntamento tradizionale di fine estate a Schiranna, ma che quest’anno vuole “contagiare” anche il centro città.
«La grande novità di quest’anno è il fuorifiera – spiega infatti l’assessore alle attività produttive Ivana Perusin – da quest’anno l’abbiamo anche noi, per creare un collegamento tra schiranna e il centro storico »
Una proposta non “accessoria”, nelle intenzioni degli organizzatori (anche quest’anno è stata affidata a Chocolat pubblicità) e del Comune di Varese: «I “Fuori Salone” negli anni sono diventati una importantissima parte per il coinvolgimento della città di Milano, e quest’anno abbiamo voluto fare un evento simile a Varese per creare un volano per il centro.C’era un po’ di distanza di distanza tra la fiera e la città, la decisione di creare un collegamento lo apprezziamo e lo “sentiamo” molto» spiega Michela Ferro, di Chocolat.
«E’ da un po’ di anni che parliamo di lavorare per la fiera, non si capiva mai troppo bene cosa si poteva intendere – ha commentato il fiduciario Ascom di Varese, Marco Parravicini -La fiera da sempre è una grandissima opportunità, ma è stata per troppo tempo considerata come un corpo a se stante. Portarla in centro ne fa veramente un evento».
Tra le conferme, oltre ai 160 espositori, prevalentemente del territorio, si conferma anche quest’anno la formula dell’ingresso gratuito: «Questa è stata la prima novità introdotta insieme alla nuova amministrazione e non intendiamo cambiarla – ha sottolineato ancora Michela Ferro – ha portato il numero di visitatori da 20mila a 50mila ad ogni edizione»
TANTO SPORT VARESINO IN FIERA E OLTRE
Il tema scelto per la 42° edizione della Fiera sarà “Varese Terra dello Sport”, e farà da “fil rouge” a tutti gli eventi collaterali della manifestazione, che quest’anno vedrà impegnate le Autorità Cittadine, Provinciali e Regionali nella giornata inaugurale di venerdì 6 settembre, allungando così di un giorno la kermesse varesina. Tra i talk show delle 19, molti saranno quelli segnati dall’attività sportiva: «Con molte sorprese in arrivo dai nostri campioni del Cannottaggio e della Pallacanestro Varese» ha sottolineato l’assessore allo sport Dino de Simone.
Piazza Monte Grappa verrà invece dedicata al progetto “Varese Terra dello sport”*dove tutte le sere si susseguiranno attività e presentazioni delle società sportive e dei grandi eventi sportivi in programma sul territorio nei prossimi mesi.
UN BIGLIETTO PER IL PARCHEGGIO VALIDO PER TUTTA VARESE
L’altra novità riguarderà i parcheggi del centro: AVT ha attivato una promozione per cui tramite l’esposizione del ticket della sosta in fiera, sarà possibile parcheggiare gratuitamente in centro città nelle aree blu.
In pratica, chi parcheggerà nei parcheggi AVT della fiera potranno utilizzare quello stesso tagliando nelle aree di sosta a pagamento del Centro: «Un modo per invitare chi viene a vedere la Fiera di Varese a “dare un’occhiata” anche al centro – spiega Ivana Perusin – E un primo passo è rendere più semplice la sosta, con questa agevolazione».
COMMERCIANTI IN CAMPO CON LO SBARACCO (E MOLTO ALTRO)
Quella del parcheggio “tutto comprseo” per il centro sarà solo la prima delle iniziative che possono avvicinare l’area della fiera al centro città: le altre sono gli eventi che metteranno in campo i commercianti nel periodo della fiera di Varese.
«La fiera è una vetrina, la vetrina della città, e grazie alla mediazione dell’assesore abbiamo scelto di partecipare tutti quanti: a questa grande vetrina – spiega Alessandra Ceccuzzi, presidente del comitato “Diamoci una mano varesini” – Hanno aderito tutte le sigle sindacali classiche, ma anche noi, che siamo un piccolo comitato».
Il primo degli eventi in centro degli 11 giorni in fiera sarà lo Sbaracco: l’ultimo weekend dei saldi, dove i negozianti propongono gli ultimi grandi affari con un bel contorno di eventi musicali e culturali, tra i quali anche lo “Sbaracco curioso”, previsto per domenica: un modo di far conoscere la città ai potenziali clienri con una vera e propria visita guidata, per chi vuole, alla scoperta dei segreti di Varese».
UNA FIERA #PLASTICFREE
La Fiera di Varese inoltre aderisce al progetto “Varese Plastic Free”,sostenendo il percorso del Comune di Varese per una crescente attenzione ai temi della sostenibilità.
I punti di ristoro e degustazione utilizzeranno esclusivamente posate e piatti compostabili e faciliteranno il riciclo degli imballaggi in plastica rimanenti, come bicchieri e bottiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.