Addio a Luciano Appiani: con la moglie fondò il Museo etnografico
Il sindaco Jenny Santi esprime a nome di tutta la comunità il cordoglio per la scomparsa di una persona che tanto ha dato a Porto Ceresio. I funerali martedì 1° ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale

Porto Ceresio perde una delle sue personalità più significative. Si è spento ieri all’età di 91 anni Luciano Appiani che con la moglie Mirella aveva creato il Museo etnografico Appiani Lopez, un luogo dove negli anni con grande amore e passione avevano raccolto tante testimonianze della vita di un tempo: oggetti, abiti e arredi che raccontano la quotidianità dei pescatori del Ceresio e dei contadini della valle.
Luciano Appiani e la moglie, che per molti anni hanno abitato a Milano, nel 1998 aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Porto Ceresio proprio per la creazione del museo etnografico e, come venne scritto nelle motivazioni dagli amministratori, “perché affondano le loro radici in generazioni di illustri artisti portoceresini che con le loro opere d’arte hanno onorato Porto Ceresio in Italia e in Europa”. Proprio nella prima sala del museo si racconta la storia della famiglia Appiani, una lunga genealogia di architetti, scenografi, pittori e stuccatori di successo attivi tra il 1600 e il 1700 in Italia e Nord Europa.
Il sindaco Jenny Santi esprime a nome di tutta la comunità il cordoglio per la scomparsa di una persona che tanto ha dato a Porto Ceresio: «Luciano Appiani lascia un segno indelebile a Porto Ceresio, paese con cui tutta la famiglia Appiani ha sempre avuto un forte legame e ha sempre dimostrato, come il signor Luciano e la moglie Mirella Lopez, grande generosità. Tutta la comunità si stringe alla moglie e alle figlie in un grande abbraccio».
I funerali di Luciano Appiani si terranno domani, martedì 1° ottobre, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.