Banco Bpm, una settimana a lezione di giapponese
La nazionale nipponica è a Busto per una serie serrata di allenamenti congiunti con la Sport Management di Marco Baldineti. Il presidente Tosi: «Una bella occasione»

A metà strada tra il raduno dei giorni scorsi e la presentazione ufficiale di lunedì prossimo (nella sede dello sponsor “Paglini”), i giocatori del Banco Bpm Sport Management proseguono la propria preparazione ospitando a Busto Arsizio un partner speciale: la nazionale del Giappone.
Da oggi (martedì 9) infatti, la selezione del Sol Levante sarà in città per lavorare in modo congiunto tutti i giorni sino a sabato 14 con due sedute al giorno e partita dalle 20 alle 22 nella vasca da 25 metri, seguendo quindi il nuovo regolamento. Un modo di innalzare il livello di allenamento e valutare di giorno in giorno i progressi sul cammino verso il campionato di Serie A1 maschile.
La formazione asiatica, una delle più titolate del continente (quattro ori ai Giochi Asiatici in bacheca) è guidata da coach Yoji Omoto e si è classificata all’undicesimo posto nei recenti Mondiali vinti dall’Italia che schierava in vasca due “Mastini”, Gianmarco Nicosia e Vincnzo Dolce. Gli azzurri hanno invece affrontato il Giappone nella fase a gironi dello scorso mondiale vincendo di misura, 9-7. Il team nipponico è ora intenzionato a incontrare diverse realtà europee di primo piano per preparare al meglio le Olimpiadi casalinghe di Tokyo 2020.
«Siamo molto felici di poter ospitare la nazionale giapponese per una fase di allenamento in comune – ha detto il presidente della Sport Management, Sergio Tosi – L’occasione per poter conoscere da vicino la pallanuoto del Sol Levante e per rinforzare le partnership aziendali tra l’Italia e il Giappone. Sarà per noi anche l’occasione per valutare da vicino i giocatori giapponesi perché la nazionale di mister Omoto ha tra le sue fila un paio di uomini molto interessanti e che potrebbero tranquillamente giocare in Europa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.