Inizia la scuola, pronti anche Comune, Forze dell’Ordine e Nonni Vigili
Alla vigilia della ripresa delle lezioni, riunione per la sicurezza degli studenti di Malnate. Riparte anche il pedibus

Riunione organizzativa in Comune, alla vigilia della ripresa della scuola: mercoledì si sono ritrovati la giunta comunale al completo, il comandate della polizia locale Stefano Lanna, la vice Erica Otto, la responsabile servizi educativi Enza Calcagno e la referente Città dei bambini Lucia Povolo.
Oggi puntuali sul campo i Nonni Vigili tornano a presidiare gli attraversamenti pedonali per garantire la sicurezza degli studenti malnatesi.
«Un fiore all’occhiello per Malnate, i nonni vigili sono un bellissimo esempio di cittadinanza attiva» dice Nadia Cannito assessore ai servizi educativi nella squadra del sindaco Irene Bellifemine. «La loro dedizione per questo servizio è davvero preziosa, non potremmo farne a meno! Permettono di arrivare a scuola a piedi in tutta tranquillità e sicurezza, sono ormai un vero punto di riferimento per i bambini e un incentivo per tanti genitori a lasciare l’auto e avvicinarsi a scuola a piedi».

I Nonni Vigili sono tutti volontari e insieme al Pedibus, promosso e gestito dall’Associazione Genitori, permettono di sviluppare l’eccellente progetto “A scuola ci andiamo da soli”, un percorso di autonomia rivolto ai bambini e bambine delle primarie e secondarie di primo grado che in gruppetti accompagnati da un adulto si recano a scuola seguendo itinerari prestabiliti in collaborazione col comune. Obiettivo principale è restituire autonomia partendo dal percorso casa-scuola e scuola-casa con la convinzione che questa produca una riappropriazione di esperienze anche nelle attività del tempo libero, stimoli l’autostima e la concentrazione una volta arrivati sui banchi di scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.