Il Comune di Gallarate si costituirà parte civile nell’inchiesta Mensa dei Poveri
Il provvedimento è passato oggi in giunta, si dice di "valutare l'azione". In ballo i danni d'immagine alla città, ma anche i 280mila euro spesi per la Variante al Pgt che è risultata inquinata dal "gruppo Caianiello"

Il Comune di Gallarate si costituirà parte civile nei procedimenti degli indagati per la inchiesta Mensa dei Poveri.
Il provvedimento è stato votato oggi dalla giunta, presieduta dal sindaco Andrea Cassani.
O meglio: come sottolineato nella delibera, si procede a dare incarico ad un legale (all’avvocato Riccardo Piga) per valutare “l’esistenza dei presupposti della costituzione di parte civile” nei procedimenti penali che andranno ad instaurarsi, come parte civile, l’ente Comune di Gallarate, per “recuperare quanto indebitamente speso nonché farsi risarcire il danno d’immagine” cagionato da un’inchiesta che ha portato il nome della città alla ribalta almeno a livello regionale.
Tra gli elementi più concreti in ballo c’è la spesa di 280mila euro per la Variante al Pgt, arrivata a inizio 2019 al primo passaggio in consiglio e risultata tanto inquinata che già a giugno è stata ritirata formalmente (vedi qui). Già nelle settimane successive all’inchiesta, nel primo consiglio comunale, il sindaco Andrea Cassani aveva annunciato l’intenzione di chiedere i danni al “gruppo Caianiello”, di cui faceva parte anche l’es assessore all’urbanistica Alessandro Petrone (che va verso il patteggiamento). Formalmente, la delibera fa riferimento a procedimenti che coinvolgono “soggetti che operano o hanno operato all’interno del Comune di Gallarate relativamente alla pianificazione territoriale”, quale risulta essere proprio Petrone (ma ci sono altri indagati coinvolti nel “capitolo urbanistica”).
Nelle settimane scorse era stata avviata anche una petizione – proposta dall’avvocato Pietro Romano – per chiedere formalmente all’amministrazione di costituirsi parte civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.