Chiuso il troncone principale dell’inchiesta Mensa dei Poveri: 71 verso il processo
I pm milanesi che hanno indagato su appalti e corruzione hanno notificato l'avviso di conclusione indagini. In 11 hanno scelto di patteggiare e forse lo farà anche Caianiello

La maxi -inchiesta denominata “Mensa dei Poveri” sulla corruzione tra politici, imprenditori e professionisti si avvia alla conclusione delle indagini, notificate nei confronti di un’ottantina di indagati ieri (lunedì). Saranno 71 quelli per cui si andrà probabilmente a processo mentre per 11 si prospetta un patteggiamento per pene fino a 3 anni.
In questa tranche dell’inchiesta figurano quattro politici: il deputato di Forza Italia Diego Sozzani per un finanziamento da 10 mila euro ricevuti dall’imprenditore Daniele D’Alfonso, l’ex-consigliere comunale di Forza Italia Pietro Tatarella che avrebbe ottenuto circa 100 mila euro da D’Alfonso in cambio di appalti, il consigliere regionale Fabio Altitonante per un finanziamento illecito da 20 mila euro ottenuto dal manager Luigi Patimo e infine il consigliere regionale di Forza Italia Angelo Palumbo per un finanziamento illecito di 10 mila euro, ottenuto tramite l’intertessamento dell’ex-consigliere comunale bustocco Carmine Gorrasi e di altri 2 mila tramite Alberto Bilardo (esponente di Forza Italia ed ex-consigliere di amministrazione di Accam).
Undici hanno scelto la via del patteggiamento, già concordato con i pm Furno-Scudieri-Bonardi, che dovrà essere accordato dal giudice per l’udienza preliminare . Tra questi figurano l’avvocato Stefano Besani (2 anni), Alberto Bilardo (3 anni), Laura Bordonaro, Matteo Di Pierro, Marcello Pedroni, Alessandro Petrone, Pier Michele Miano, Enrico Tonetti, Davide Borsani, Beniamino Crescenti e Andrea Gallina. Potrebbe patteggiare anche uno dei principali indagati, Nino Caianiello, una pena sotto i 5 anni grazie alle decine e decine di ore di interrogatorio rese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.