Dodici cammini : la Lombardia li mette in rete con LinC
Un sito internet ma anche un sistema unico di 'sovra-segnali' fisici e digitali è l''obiettivo dwl progetto 'LinC, Lombardia in cammino"

Dodici cammini da far conoscere per promuovere la “mobilità lenta”.
L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli ha presentato il progetto ‘LinC, Lombardia in cammino, tra reale e digitale’ a Milano, in Palazzo Lombardia.
SVILUPPARE RETE REGIONALE DEI CAMMINI – L’obiettivo del progetto, sostenuto dalla Regione, è sviluppare una rete regionale di cammini, coinvolgendo i territori attraversati, le associazioni culturali che promuovono la mobilità lenta e l’accessibilità, i comuni, le province, le associazioni di cammini, gli enti territoriali e del turismo e le scuole.
12 CAMMINI DA VALORIZZARE – Sono una dozzina i cammini lombardi, per i quali si procederà all’applicazione di un’identità visiva e di un sistema di ‘sovra-segnali’ fisici e digitali, tesi a valorizzare l’insieme dei cammini e le loro interconnessioni:
Via Francigena
Via Francisca del Lucomagno
Via Postumia
Cammino dei Monaci
Via degli Abati
Cammino della Regina
Cammino di Sant’Agostino
Sentiero del Viandante
Via Priula
Via Mercatorum
Sentiero verde dell’Oglio
Cammino di Santa Giulia.
SITO INTERNET – Sarà creato un sito Internet dei cammini per una comunicazione coordinata.
«La Lombardia – ha evidenziato l’assessore Galli – è percorsa tutta, da Nord a Sud, da Est a Ovest, da questi cammini di carattere prevalentemente religioso nella loro origine. Percorrerli offre un’ottima occasione di conoscenza interiore e delle bellezze del territorio, da quelle naturalistiche ai monumenti, dai fontanili alle chiese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.