
Turismo
Pievi romaniche e il bosco dei ponticelli fatati: la seconda tappa del Cammino dell’Unione
Il secondo giorno di marcia per gli amici di Gallarate sul percorso che si snoda sulle colline del Modenese
1Il secondo giorno di marcia per gli amici di Gallarate sul percorso che si snoda sulle colline del Modenese
1
Torna l’appuntamento primaverile con il gruppo di amici gallaratesi che percorrono cammini a piedi in giro per l’Italia
Da Ispra a Sesto Calende si conclude il cammino iniziato undici giorni fa
Prosegue il cammino arrivando così alla decima tappa, che da Laveno a Ispra ha permesso di scoprire storie e leggende
Da Luino a Laveno la nona tappa del cammino regala panorami mozzafiato
Durante la serata interverranno Ferruccio Maruca, definito il “Papà della Via Francisca” per il suo ruolo determinante nella riscoperta e valorizzazione di questo antico itinerario, e i coniugi Matteo Campi e Francesca Baroffio, esperti di cammini e compaesani
Si festeggia il primo maggio in compagnia lungo la traccia del Cammino del Lago Maggiore che da Maccagno porta a Luino, raggiungendo l’ottava tappa
Si inizia con la sponda magra e si passa all’ultima sponda, arrivando a Maccagno
Il Cammino del Lago Maggiore prosegue e con la sesta tappa ci si addentra completamente in territorio svizzero, all’interno del Canton Ticino, raggiungendo così la metà del percorso
Da Cannobio ad Ascona la quinta tappa del cammino attraversa antiche vie e rievoca libertà e salvezza
Da Intra a Cannobbio si conclude anche la quarta tappa del Cammino del Lago Maggiore
Continua l’avventura attorno al lago, ecco il racconto della camminata da Stresa a Intra
Da Meina a Stresa, la seconda delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
La direttrice di Terre di mezzo e fondatrice di Fa’ la cosa giusta ha raccontato l’esperienza di questi 30 anni e lo sviluppo dei cammini in Italia
Da un’avventura a un vero e proprio progetto: ecco come i ragazzi di Tracciaminima hanno realizzato la mappatura del Lago Maggiore
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese