Domenica di passione per personale e utenti del pronto soccorso
È stata una giornata impegnativa quella di domenica 27 ottobre. Nel pomeriggio, l'arrivo di 4 codici rossi e di 9 gialli ha congestionato le attività

«13 ore in PS di Saronno seppure in codice verde sono inaccettabili. Non si può lasciare un medico da solo a gestire emergenze di ogni tipo in una città di 40.000 abitanti in una Domenica pomeriggio. Chi dispone dell’organizzazione della struttura ospedaliera dovrebbe profondamente vergognarsi».
Si è sfogato così sulla pagina social di Saronno un utente che ha trascorso la giornata di domenica in attesa di assistenza.
Nella sua denuncia, l’amarezza per un’organizzazione considerata inadeguata alla città di riferimento.
L’Asst Valle Olona, però, smentisce che di guardia ci fosse un solo medico. Il problema, riscontrato dall’utente ha avuto una diversa causa: nel pomeriggio, infatti, una concentrazione di casi gravi e gravissimi ha creato indubbiamente qualche rallentamento nella gestione dei casi meno critici come i verdi.
In particolare, nel giro di qualche ora, i medici hanno dovuto intervenire per salvare 4 persone arrivate in codice rosso e ben 9 in codice giallo. Tutti casi, soprattutto quelli più gravi dove si rischia la vita, che hanno richiesto particolare attenzione e cura.
Il problema dell’intasamento dei pronto soccorso è abbastanza generalizzato con molti reparti sotto pressione nella gestione dell’utenza, soprattutto durante i picchi influenzali. Poi c’è il tema della mancanza di medici e i pronto soccorso, reparti sempre sottoposti a turni impegnativi, sono quelli che conoscono il maggior turn over. Tutte questioni ben presenti sia alla direzione strategica dell’Asst Valle Olona ma soprattutto ai vertici regionali che cercano soluzioni adeguate per risolvere un problema cronico e diffuso in tutta la Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.