A Glocal è di scena il canto
Venerdì 8 novembre al Centro Congressi Ville Ponti verrà presentato il progetto Dovesicanta.it, la piattaforma digitale che mette in contatto appassionati e professionisti del settore

È uno degli appuntamenti più interessanti e “nuovo” di Festival Glocal.
Una delle tre serate del festival del giornalismo digitale, è dedicata al canto, “strumento” di benessere ed aggregazione. “Comunità digitale e arte, una voce dentro al coro”, questo il titolo dell’appuntamento di venerdì 8 novembre nella Sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti a Varese (ore 21) che darà spazio alla musica corale.
Come è cambiato oggi il modo di raccontare anche le passioni del tempo libero? Verrà presentato il progetto Dovesicanta.it, la piattaforma digitale che mette in contatto appassionati e professionisti del settore. Una vera e propria case history di comunicazione: una semplice, quanto originale idea per mettere in contatto differenti realtà di musica vocale in Italia, tramite uno strumento semplice ed efficace come un motore di ricerca categorizzato e geolocalizzato gratuito, all’interno del quale troverà spazio anche una rubrica dedicata al canto corale. “Siamo un gruppo di volontari – racconta il team di Dovesicanta.it – Ognuno di noi ha esperienze diverse e mette a disposizione le sue migliori competenze. Ad unirci, la forte passione per la musica e il canto e l’obiettivo di creare uno strumento per mettere in contatto il mondo della musica corale e fare rete tra le varie realtà presenti in Italia”.
Una serata unica nel suo genere dove momenti di canto si alterneranno a video e interventi di protagonisti della scena musicale. Ci saranno ospiti illustri provenienti dal mondo classico e pop.
L’evento – così come il progetto di dovesicanta.it – è curato da Solevoci, organizzazione varesina riconosciuta a livello internazionale nell’ambito della musica corale grazie al Varese Gospel Festival, Solevoci ACappella Festival e InCanto a Varese. Saranno presenti speaker d’eccezione, come Ilaria Bellucci, cantante, pianista, arrangiatrice, compositrice e direttrice di coro; il compositore Matteo Valbusa, direttore del Coro della Fondazione Arena di Verona; Elisa Garbossa, Database Developer & Technology Expert presso Joint Research Center di Ispra. E ancora: Raffaella Pellegrini, musicoterapista, psicologa, specializzata in psicologia della comunicazione; Carlo Morandi direttore del “Coro Divertimento Vocale” di Gallarate, arrivato nel 2019 alla finale di Italia’s Got Talent; Massimo Folador, docente di Business Ethics presso LIUC Business School.
Ingresso libero, iscrizione obbligatoria su Eventbrite
Info: comunicazione@solevoci.it +39 345 5812326
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.