I Legnanesi alle prese con il loro primo film “Non è Natale senza panettone”
Prossimamente in onda in prima serata su Retequattro, il lungometraggio girato tra Legnano, Milano e Napoli racconta un nuovo capitolo della vita della Famiglia Colombo

Al via da domani, giovedì 31 ottobre, le riprese di “Non è Natale senza panettone”, primo film per la TV prodotto da Mediaset, con la storica compagnia teatrale de «I Legnanesi».
Prossimamente in onda in prima serata su Retequattro, il lungometraggio girato tra Legnano, Milano e Napoli racconta un nuovo capitolo della vita della Famiglia Colombo. Questa volta «I Legnanesi» sono alle prese con lo sfratto dal cortile, raso al suolo per la costruzione de L’outlet del Pandoro.
Assieme a numerose guest star provenienti dal piccolo schermo, “Non è Natale senza panettone” vede La Teresa, La Mabilia e Il Giovanni trasferirsi a Napoli, pronti a iniziare una nuova vita senza però rinunciare alle proprie tradizioni.
Da 70 anni esempio più celebre di teatro en travestì in Italia, «I Legnanesi» appassionano il pubblico con una comicità unica, frutto di una cultura popolare espressa attraverso l’uso dell’italian-dialetto, spassoso mix di italiano e lumbard.
In scena, le maschere create nel 1949 da Felice Musazzi sono impersonate dall’autore e capo della Compagnia Antonio Provasio (La Teresa); Enrico Dalceri (La Mabilia); Lorenzo Cordara (per la prima volta nei panni de Il Giovanni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.