Il PS di Varese e la medicina di Como: “l’Università invade gli ospedali”
Il ricorso al Tar del sindacato dei medici ospedalieri Anaao contro l'attribuzione del PS all'università segue l'atto contro il Sant'Anna che ha trasformato, in universitario, il reparto ospedaliero di medicina

Anaao Assomed contro l’”invasione” dell’Università dell’Insubria.
Il recente ricorso al Tar della Lombardia per contestare l’assegnazione del pronto soccorso di Varese all’ateneo varesino è il secondo atto giudiziario che il principale sindacato dei medici ospedalieri presenta contro l’Insubria: « Nel giugno scorso – spiega Stefano Magnone, segretario regionale di Anaao Assomed – ci siamo rivolti al TAR contro la decisione dell’Asst Lariana di Como di assegnare la direzione dell’unità complessa di Medicina interna a un professore dell’Insubria. Abbiamo contestato la legittimità di quella nomina avvenuta senza concorso. Il fatto che tra la Lariana e l’Università dell’Insubria ci sia una convenzione per la formazione degli studenti, non prevede automaticamente che vengano assegnati reparti ai loro professori senza il passaggio della procedura concausale. Quella convenzione non va usata come strumento per sottrarre reparti agli ospedalieri».
Esattamente quello che Anaao contesta alla Sette Laghi per la nomina del professor Ageno alla guida del pronto soccorso varesino: « Il fatto che l’azienda dichiari che la proposta di assegnare il reparto all’unanimità sia stata approvata all’unanimità dal Consiglio dei sanitari aggrava ulteriormente la questione perché vuol dire che non si considera chi, da esterno, avrebbe avuto titoli e numeri per partecipare correttamente a quel concorso».
La questione, quindi, è affidata al tribunale amministrativo: « Attualmente siamo ancora in attesa dell’udienza per la delibera dell’Asst Lariana – spiega il dottor Magnone – Non abbiamo chiesto alcuna sospensiva perché non ci sono i presupposti».
I precedenti giudiziari sono “ondivaghi”: « Ci sono tribunali che non hanno riconosciuto il sindacato come legittimo attore mentre altri sì. E quello della Lombardia si è già espresso favorevolmente – commenta il segretario regionale – Sul merito ci sono sentenze discordanti. Il nostro sindacato, che è quello maggioritario all’interno degli ospedali, è naturale che spetti soprattutto a noi condurre questa battaglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.