Il trofeo città di Savona alla saronnese Alessandra Bossi
Primo posto assoluto per la saronnese Alessandra Bossi nella gara di Kumite individuale (combattimento) categoria Esordienti

Nel primo week end di ottobre la Liguria ha vissuto un vero e proprio scorcio d’estate con temperature estive molto al disopra della media stagionale, così turisti e bagnati ne hanno approfittato per riempire le spiagge ancora attrezzate.
Anche Savona ha registrato il tutto esaurito per una serie di eventi che hanno catalizzato la città, oltre il normale turismo c’è stato il raduno del primo reggimento degli Alpini con la tradizionale sfilata nel centro città e la quinta edizione del trofeo Città di Savona, gara interregionale di Karate organizzata dal comitato CSEN Liguria (comitato sportivo educativo nazionale) aperto a tutti gli atleti tesserati FIJLKAM (federazione ufficiale di karate e arti marziali del CONI) con gare di Karate individuale ed a squadre.
Primo posto assoluto per la saronnese Alessandra Bossi nella gara di Kumite individuale (combattimento) categoria Esordienti che continua così spedita il suo percorso di crescita agonistica e di passione per questo splendido sport che non riscuote l’attenzione dei media come altri sport più popolari, ma che oramai è diventato uno sport sempre più diffuso e frequentato tra bambini e ragazzi, uno sport che per ottenere risultati necessita di grandi sacrifici, tanta concentrazione e determinazione ed è molto formativo soprattutto per i più piccoli.
In questo momento “storico” c’è molto entusiasmo e fibrillazione nel mondo karate, le prossime Olimpiadi 2020 di Tokio in Giappone sono alle porte ed il Karate farà il suo esordio assoluto concedente così a tutti i suoi partecipanti un obbiettivo in più da perseguire con la massima tenacia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.