Otto siti archeologici a due passi da casa, un documentario per scoprirli
Con Varese4U Archeo facciamo un viaggio lungo milioni di anni tra i siti archeologici più belli della provincia di Varese, da scoprire o approfondire
Ci sono posti conosciuti come il Sacro Monte, il Lago di Varese o Castelseprio e Torba. Ce ne sono altri meno noti, come il Monastero di Cairate, la necropoli di Arsago Seprio o l’area del Monsorino. Ma hanno tutti in comune una cosa: un lungo passato archeologico. Sono gli 8 siti della provincia di Varese coinvolti nel progetto di Varese 4U – Archeo e raccontati nel corso dei mesi scorsi con un progetto multimediale.
Tra beni Unesco celebri e luoghi da scoprire, Varese4U Archeo ha cavalcato milioni di anni di storia: dai reperti più antichi dei fossili del Monte San Giorgio fino a monasteri, tombe e reperti di “solo” pochi secoli fa. Il documentario che potete vedere qui è una sintesi del lavoro di comunicazione di Varese 4U Archeo ed è stato presentato davanti ad una platea di giornalisti da tutta Italia in occasione di Festival Glocal.
Il progetto è nato nel 2016 da un bando di Regione Lombardia con l’obiettivo di valorizzare i beni Unesco distribuiti sul territorio di Varese e si è in seguito evoluto accendendo i riflettori sul patrimonio archeologico del Varesotto. Ogni settimana è stato così raccontato un sito diverso intervistando storici dell’arte, conservatori museali, archeologi e persone strettamente legate al territorio di riferimento. Alla fine di ogni tappa è stato pubblicato un video finale, un racconto per immagini ad alto impatto visivo per aiutare le persone a conoscere le bellezze del territorio. Video che, nel complesso, hanno raggiunto le 10.000 visualizzazioni su YouTube e che potete riguardare cliccando i link qui sotto.
• Sito Unesco Monte San Giorgio
• Sito Unesco Isolino Virginia
• Area archeologica di Angera
• Area del Monsorino con la civiltà di Golasecca
• Sito Unesco Castelseprio-Torba
• Monastero di Cairate
• Necropoli Longobarda di Arsago Seprio
• Sito Unesco Sacro Monte di Varese e Monte San Francesco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.