Dall’arte del fumetto alla quadrilogia di Gualtiero Gualtieri
Quattro eventi in tre giorni per le Biblioteche civiche della città giardino: due presentazioni di libri e un incontro sulla cultura indiana in via sacco e un incontro con i fumettisti per bambini e ragazzi

Quattro eventi in due giorni per le Biblioteche civiche della città giardino che tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre ospiteranno autori, illustratori ed esperti, tra culture lontane, fumetti e poesie per tutte le età.
Per bambini e ragazzi
Biblioteca dei ragazzi, sabato 30 novembre alle 15.30
“Come nasce un fumetto?”
Il disegnatore Francesco Castelli e lo sceneggiatore Tommaso Valsecchi guideranno piccoli e giovani artisti alla scoperta del mondo dei fumetti. L’incontro si terrà alla Biblioteca dei ragazzi di via Cairoli.
Per gli adulti
#InBiblioteca, sabato 30 novembre alle 14.30
“Silenzio e suono, divino e mondano nella cultura dell’India”
Incontro con Giuliano Boccali, esperto di indologia e di lingua e letteratura sanscrita, oltre che di filosofia dell’India. Un viaggio alla scoperta del del valore del suono e del silenzio nella cultura indiana.
Incontri d’autore, sabato 30 novembre alle 17.30
“Spirali dal bianco al nero”
Presentazione del libro poetico di Bepi Bortoluzzi. Interverranno con l’autore Clelia Martignoni e Betty Colombo.
Incontri d’autore, domenica 1 dicembre alle 10.30
“Quattro passi nel tempo perso”
Presentazione della quadrilogia in centonovantanove racconti di Gualtiero Gualtieri. Una raccolta che apre uno spiraglio sulla storia del tempo perduto, quello della cultura popolare e del dialetto lombardo tra Varesotto e Canton Ticino.
Dialogheranno con l’autore il giornalista Mario Chiodetti e Beppe Galli, cultore di storia locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.