Giornata nazionale degli alberi, Koinè la celebra al Parco Lura
Come ogni anno con le scuole che partecipano alle attività di educazione ambientale organizzate da Koinè cooperativa sociale sarà un’occasione per piantare degli alberi in luoghi pubblici
Il 21 novembre si celebra ogni anno la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge del 2013. L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste.
Come ogni anno con le scuole che partecipano alle attività di educazione ambientale organizzate da Koinè cooperativa sociale sarà un’occasione per piantare degli alberi in luoghi pubblici, a seguito di un percorso di educazione ambientale fatto in classe durante l’anno, sull’importanza della biodiversità.
Nel territorio del Parco Lura ci sarà una piantumazione a Lomazzo e saranno coinvolte 2 classi della primaria Rodari, dalle 9 alle 11. Nell’area verde comunale di via Monviso, angolo via Sempione saranno piantati 30 giovani alberi di specie tipiche del nostro ambiente, provenienti dai vivai regionali di Ersaf.
A Caronno Pertusella, sempre nel parco Lura, saranno coinvolte 3 classi seconde della primaria Sant’Alessandro, dalle 14 alle 16. Qui si piantumerà nel futuro frutteto comunale, in via Sant’Alessandro e saranno messi a dimora alcuni alberi da frutto.
Tutte e tre le attività si svilupperanno con un momento introduttivo in classe e la piantumazione vera e propria a seguire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.