Immatricolazioni alla LIUC: boom delle lauree magistrali
L’analisi del Rettore sui punti di forza dell’offerta formativa dell’ateneo, tra corsi di primo e secondo livello

+ 16% nelle immatricolazioni alle lauree triennali tra il 2015/16 e il 2019/20 e + 81% nelle lauree magistrali: i numeri della LIUC – Università Cattaneo si confermano positivi non solo con riferimento all’ultimo anno ma guardando al medio periodo.
“Il primo dato che ci conforta – spiega il Rettore Federico Visconti – è l’incremento complessivo della popolazione studentesca negli ultimi 4 anni, pari a circa il 40%. Entrando nel dettaglio dei dati, si conferma l’esistenza di due ‘mercati’ distinti nel mondo universitario, quello delle lauree triennali e quello delle magistrali”.
Quali, dunque, le ragioni della scelta al triennio? Nel confronto quotidiano con gli studenti, si rileva che per molti è stata determinante la concreta possibilità di fare un’esperienza internazionale, dagli scambi in Europa ed extra Europa all’opportunità di seguire corsi in lingua. In particolare, scegliendo il percorso Business Economics di Economia gli studenti frequentano l’intero triennio in inglese ed effettuano due semestri all’estero, mentre ad Ingegneria è possibile seguire il secondo e terzo anno in lingua.
Ancora, a convincere studenti e famiglie è la qualità delle strutture (la classifica CENSIS assegna a LIUC il punteggio massimo su questo aspetto), unita a servizi realmente efficienti e vicini allo studente, che può sentirsi totalmente a ‘casa’. In questo senso, fondamentale anche il ruolo della Residenza Universitaria interna al Campus, con oltre 400 posti a disposizione: una soluzione che permette agli studenti fuori sede di organizzare più efficacemente la loro vita da universitari, soprattutto nei primi anni.
Lo scenario cambia alla laurea magistrale, in cui la LIUC, come si evince dai dati, registra performance addirittura eccellenti: “Agli studenti LIUC che proseguono nel loro percorso – continua Visconti – si aggiungono quelli provenienti da altri atenei: le ragioni della scelta sono tante, ma prima di tutte c’è la maggiore consapevolezza maturata dopo i primi 3 anni, che porta ad informarsi e a fare scelte più ponderate. Per la LIUC, conta molto la capacità di collocare rapidamente i laureati nel mondo del lavoro, fattore essenziale per un ‘cambio di rotta’. Tutto questo grazie alla reale vicinanza al mondo delle imprese e al lavoro del nostro Career Service: a fare la differenza sia l’approccio durante il percorso di studi che l’attenzione a supportare nel tempo i nostri laureati”.
Più in generale, tra i progetti distintivi che stanno favorendo un nuovo e più alto posizionamento dell’ateneo nel panorama universitario italiano, c’è il percorso Life Skills in Action, progettato per preparare al meglio gli studenti ad affrontare l’attuale complessità e competitività del mondo del lavoro e, in particolare, per allenare le soft skills. Gli studenti si cimentano in attività sulla crescita della personalità, lo sviluppo della leadership, la risoluzione efficace e creativa dei problemi, il riconoscimento e la gestione delle emozioni.
E ancora, l’i – FAB, la fabbrica simulata 4.0 dove ci si allena ad operare nel contesto di un’impresa “intelligente” e snella. E, non da ultimo, la ricerca. Una componente determinante della mission di un ateneo che assume ulteriore valore quando diventa, come accade per la LIUC, fonte di arricchimento per la didattica. Dagli studi sull’economia dei territori alle tante analisi sul settore della logistica, anche grazie alla LIUC Business School, tutto questo è messo a servizio degli studenti e degli stakeholders.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.