Il legno per la riqualificazione urbana
Un esempio di riqualificazione urbana realizzata da Novellocase: un edificio è stato riqualificato con una facciata ventilata in legno
Il legno è un materiale che si adatta benissimo anche per la riqualificazione urbana. Il legno, infatti, è una materia prima straordinaria per l’impiego in edilizia non solo per la realizzazione di nuove case in bioarchitettura ma anche per interventi su costruzioni esistenti.
Nella fotogallery si trova un esempio di riqualificazione urbana di edificio realizzata mediante rivestimento di facciata di Novellocase, azienda varesina da tre generazioni impegnata nella lavorazione del legno. Si tratta di una facciata ventilata in legno realizzata a Castelfranco Veneto: il committente ha scelto per la propria struttura listelli in pino termotrattato, che migliorano l’aspetto del costruito fungendo, al contempo, da sistema di regolazione termica e acustica.
Questi sistemi di facciata non richiedono, inoltre, alcun intervento di manutenzione: con il tempo, il legno assume in modo naturale il suo caratteristico tono argentato che si manterrà inalterato per sempre.
Committente: System Service srl
Progetto e DD.LL.: Studio Archilab, Castelfranco Veneto
Ingegnerizzazione e posa in opera: Antonello Finiture srl
Novellocase – Facciate in legno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.