Qui un tempo era tutto ghiacciaio
Il Cai e Alex Cittadella presentano il libro "Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia": una ricerca storica e un invito anche a riflettere
Venerdì 29 novembre il Cai di Gallarate presenta alle scuderie Martignoni il libro “Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia” di Alex Cittadella.
È uno degli appuntamenti curati dal Cai nel programma Duemilalibri.
Oltre all’autore del libro, sarà presente Anna Girardi, del coordinamento e redazione editoria CAI Centrale (il volume è coedito da Franco Angeli e Club Alpino Italiano).
Il libro di Cittadella tenta di scoprire le relazioni tra ambiente alpino, uomo e variabili climatiche nel corso del tempo, assumendo come arco cronologico di riferimento il periodo dal Medioevo alla Prima guerra mondiale, con accenni all’età antica. Uno sguardo a volo di uccello con l’obiettivo di fornire spunti mirati per un quadro d’insieme sull’emergere della questione climatica nel contesto alpino.
“Il Club alpino italiano, che condivide e supporta la preoccupazione determinata dai cambiamenti climatici e mobilita le proprie strutture per un sempre maggiore impegno nella tutela”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.