Odori a Lomazzo, la Procura chiede la collaborazione dei cittadini
Nei prossimi mesi i cittadini di Lomazzo saranno chiamati a collaborare con le istituzioni al fine di tracciare precisamente luoghi e orari in cui si avvertono i miasmi

Incontro a Lomazzo organizzato dal gruppo locale ‘Controllo del Vicinato’ e dal Comune per fare il punto della situazione insieme ai cittadini sulla questione degli odori nauseabondi che i cittadini avvertono ormai da anni. Nonostante la tematica sensibile, l’incontro non ha riscosso grande successo nella cittadinanza, con la partecipazione di solo una quindicina di residenti, insieme al sindaco Giovanni Rusconi, l’Assessore all’Ecologia e all’Ambiente Nicola Fusaro e Alessandro Porro, il coordinatore del gruppo CdV.
Il Sindaco ha fatto il punto della situazione e illustrato la decisione della Procura di coinvolgere all’interno delle indagini preliminari i cittadini; sono poi stati individuati tra i presenti dei responsabili che avranno il compito nei prossimi mesi di tenere nota di luoghi e orari in cui questi strani odori si manifestano.
È da anni ormai che i residenti si lamentano di odori nauseabondi avvertiti in diverse zone del territorio. In seguito alle denunce contro ignoti per odori molesti presentate da parte delle amministrazioni comunali di diversi comuni della Bassa Comasca, la Procura ha aperto due indagini, chiedendo la collaborazione dei cittadini all’interno dell’indagine preliminare.
Sono inoltre state identificate due aziende della zona, “sospettate” per le puzze, che nei prossimi mesi saranno oggetto di controlli.
Nessun colpevole al momento dunque, solo supposizioni e una raccolta dati che verranno vagliati dal prossimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.