Teatro pieno al concerto gospel per la prevenzione dell’occhio pigro
Spettatori in piedi al San Giovanni Bosco per l'esibizione del coro Joyful Singers, proposta da JCI Varese e Lions Club a sostegno della campagna "a me gli occhi"

Nella serata di ieri, sabato 28, hanno scaldato il teatro San Giovanni Bosco, i Joyful Singers con un concerto gospel diretto dal Maestro Davide Bontempo. (foto di Monica Bossi)
Il concerto si è rivelato un successo ancor prima di andare in scena, con il teatro colmo e gli spettatori in piedi nei corridoi della sala.
La serata, organizzata da Lions club Busto Arsizio e JCI Varese, in collaborazione con i Joyful Singers e Musikademia, e con il patrocinio del Comune, è andata a sostegno della campagna “A me gli occhi” per la prevenzione dell’ambliopia, il cosiddetto “occhio pigro” che colpisce la popolazione infantile.
Ha aperto il concerto Federico Antoniazza, salutando Paolo Bellotti, Chiara Milani, Fabio Crespi in rappresentanza di JCI e ringraziando l’amministrazione comunale, la Fondazione comunitaria del Varesotto e gli sponsor.
Il segretario di Lions Club, Mario Gallazzi, ha tenuto a sottolineare l’importanza dell’iniziativa “A me gli occhi” che dal 2008 offre a tutte le scuole dell’infanzia un aiuto per combattere l’ambliopia.

Presente in sala anche il presidente di Ascom, Rudy Collini e Mattia Valassina, presidente Giovani Imprenditori Confcommercio, mentre in rappresentanza dell’amministrazione comunale il consigliere Alessandro Albani e il vicesindaco, assessore alla cultura e all’identità, Manuela Maffioli. «Si tratta di un sodalizio che intendiamo continuare nel tempo; concedere un patrocinio significa che l’amministrazione condivide» ha precisato il vicesindaco Manuela Maffioli. «Questo avviene specialmente quando la cultura è impegnata in una causa nobile mettendosi a servizio della società, soprattutto per i bambini; è un investimento vero per il nostro futuro, in cui la cultura fa un triplo salto in avanti arricchendosi con la strada della solidarietà» ha chiosato l’assessore orgogliosa della città, del suo quartiere e del coro di Davide Bontempo.
Il coro dopo la carrellata di brani come “Every time I feel the spirit”, “I sing because I’m happy”,
“Let the river run”, “Man in the mirror” e “If you ever needed the lord before”, ha chiuso il concerto augurando un buon 2020 con testi famosissimi come “Jingle bells rock”, “Carol of the bells”, “Somebody to love” e “Oh happy day”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.