Torna la fiaccolata di fine anno al Sacro Monte
L'appuntamento è per domenica 29 dicembre a partire dalle 20. In cima tè caldo e vin brulè offerti dagli Alpini
 
																			
                        
						
						
						
						Torna al Sacro Monte la Fiaccolata di fine anno. Domenica 29 dicembre la Via Sacra si illuminerà, per il quarto dicembre consecutivo, con torce e canti. Nelle scorse edizioni migliaia le persone che hanno partecipato a questo evento, entrato nei cuori dei varesini sin dal suo esordio.
Appuntamento alle 20.00 alla Prima Cappella e partenza prevista alle 20.30. Al culmine della salita di circa un’ora, come ormai da tradizione, tè caldo e vin brulè offerti dagli Alpini sulla terrazza del Mosè. Per la serata sarà organizzato un servizio di navette gratuite dal piazzale dello stadio. Tra Natale e Capodanno protagonista anche la funicolare con le sue aperture straordinarie.
Domenica sera, per la Fiaccolata, le navette partiranno da piazzale De Gasperi/via Borghi (di fronte allo stadio “Franco Ossola”) alle 19.00, 19.10, 19.20 e 19.30; l’arrivo sarà in piazzale Montanari, mentre fermate intermedie sono previste alla chiesa di Sant’Ambrogio e al bivio di Velate. Al termine dell’evento le corse di ritorno partiranno da piazzale Pogliaghi alle 23.00, 23.10, 23.20 e 23.30; le navette torneranno in piazzale De Gasperi con soste intermedie in piazzale Montanari e nelle altre fermate previste per il percorso di andata. La Fiaccolata è organizzata dal Comune di Varese, dalla parrocchia di Santa Maria del Monte e dal Gruppo Alpini cittadino.
Le aperture straordinarie della funicolare
La fine dell’anno al Sacro Monte vedrà poi, come anticipato, anche le aperture straordinarie della funicolare. L’impianto sarà attivo da giovedì 26 a martedì 31 dicembre, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.10.
Santa Messa di Natale al Sacro Monte
Anche per la veglia solenne in Santuario della notte di Natale sono state organizzate navette gratuite speciali tra piazzale De Gasperi e la Stazione Vellone della funicolare. All’andata le partenze saranno alle 22.30, 22.45, 23.00 e 23.15; le corse di ritorno, invece, alle ore 1.30, 1.45, 2.00 e 2.15. In coincidenza con le navette verrà attivata la funicolare, che collegherà la Stazione Vellone con quella sulla cima del Sacro Monte. Fermate intermedie delle navette saranno alla chiesa di Sant’Ambrogio, al bivio di Velate e in piazzale Montanari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027





 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.