A Cavaria con Premezzo una conferenza su Janusz Korczak per la Giornata della Memoria
L'evento in occasione della Giornata della Memoria 2020 a Cavaria con Premezzo sul pedagogo e scrittore che dedicò la sua vita ai bambini

Una conferenza per conoscere o approfondire Janusz Korczak, pediatra polacco di origini ebree che nel 1911 fondò a Varsavia la Casa degli orfani, un orfanotrofio gestito dai bambini. Come saggista pubblicò nel 1929 Il diritto del bambino al rispetto, mentre scriveva periodicamente sul “Viaggiatore”, trattando temi pedagogici e di educazione infantile. Fu il primo educatore a parlare dei diritti dell’infanzia. Lavorò inoltre alla radio: nel corso della trasmissione Le piccole conversazioni del vecchio dottore rispondeva alle domande di genitori e educatori. La sua opera influenzò la Costituzione dei diritti dell’infanzia del 1989 ratificata dalle Nazioni Unite.
Nel 1942 Korczak, insieme a tutti i bambini del ghetto di Varsavia, venne deportato nel campo di sterminio di Treblinka. Korczak è passato alla storia per il suo coraggio e per la sua vicinanza ai bambini fino all’ultimo istante: infatti, gli ufficiali tedeschi, che riconobbero immediatamente Korczak alla fine del corteo dei bambini ben vestiti, cercarono di dispensarlo da quel destino vista la sua notorietà. Il dottore, però, rifiutò la “clemenza” e decise di seguire i suoi bambini.
L’appuntamento “La tragedia della Shoah: storia di Janusz Korczak“, è patrocinato dal comune e dall’associazione In-contro, che, nata un anno e mezzo fa, promuovendo eventi culturali, ambientali e sociali, ha come obiettivo lo stimolo dei cittadini negli ambiti sociali e istituzionali, la loro informazione e sensibilizzazione.
Sono tutti invitati sabato 25 gennaio, ore 17.30, nella sala civica di via Ronchetti. La conferenza sarà presentata dalla pedagogista e saggista Anna Basso, interverrà come relatore Dario Arkel, pedagogista e docente nonché uno dei massimi esperti di Korczak.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.