Se ne va il presepe dedicato al sinodo della diocesi
Anche per il presepe di Cuveglio è arrivata l’ora dello “sbaracco“: la Chiesa ha riaperto le porte alla Fabbrica del Presepe perché tutto deve tornare al suo posto

Chi conosce bene i volontari del presepe, sa che la scintilla del nuovo fuoco è già accesa prima di spegnere ancora quello che arde.
Tradotto: il presepe che ha dato lustro alla chiesa di Canonica, svelato il 24 dicembre scorso è stato recentissimamente smontato, che già si sta pensando a quale potrebbe essere il soggetto del Natale 2020.
Del resto l’affiatato gruppo di amici – rigorosamente volontari – che da novembre in avanti anima le serate dell’ultimo autunno non ha certo bisogno di suggerimenti per il tema di fondo, né per le innovazioni “tecniche” di anno in anno apportate per abbellire la natività (nella foto, uno dei lavoranti che rimuove la riproduzione della basilica di Como).
Anche per il presepe di Cuveglio è arrivata l’ora dello “sbaracco“: la Chiesa ha riaperto le porte alla Fabbrica del Presepe perché tutto deve tornare al suo posto.
«Ecco che allora, finalmente, possiamo svelare, per chi non avesse avuto modo di visitarlo, il mistero a lungo celato: il presepe era dedicato all’XI Sinodo della Diocesi, con al centro una stupenda e preziosa riproduzione del bellissimo Duomo di Como», dicono gli organizzatori.
Anche stavolta il nostro anonimo informatore è riuscito ad immortalare un momento significativo dei lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.