Un’inizio d’InCanto per la cooperativa di Belforte
Riprende l’attività culturale per soci, amici e cittadini della coopBelforte: il primo appuntamento, martedì 14, è con Renato Franchi e l'orchestrina del suonatore Jones, tra de Andrè e inediti

Riprende l’attività culturale per soci, amici e cittadini della coopBelforte.
Il primo appuntamento del 2020 è un tributo a Fabrizio de Andrè, con Renato Franchi e l’orchestrina dell suonatore Jones.
«Renato Franchi con la sua band è stato ospite già negli anni scorsi alla cooperativa di Belforte, e ci fa piacere inaugurare la stagione con lui che è sempre apprezzato sia per la sua presenza che per il repertorio, fatto di canzoni molto amate» ha commentato il presidente della cooperativa di Belforte Fabrizio Mirabelli.
Non sarà solo Faber però il protagonista del concerto, previsto per martedì 14 gennaio alle 21, nella sede di via Belforte: Renato Franchi presenterà infatti anche il suo ultimo album, uscito a dicembre 2019 per l’etichetta L’Atlantide e distribuito da Egea Music, dal titolo d’InCanto.
«E’ stato pubblicato, più precisamente, il 9 dicembre scorso – spiega Renato Franchi – e l’album, di brani tutti inediti, nasce con uno sguardo alla bellezza contro la ferocia di questi tempi. Un cambiamento rispetto ai temi sociali che ci sono propri, ma abbiamo voluto privilegiare l’umanità».
L’album sta già riscuotendo grandi successi nel tour appena avviato, che farà martedì 14 la sua tappa varesina: «Le date ci porteranno anche in Veneto e in Trentino. – Continua il leader dell’orchestrina del suonatore Jones – Ma per la serata di Belforte la scaletta sarà mista, tra le tracce del nuovo album e il ricordo di De Andrè, che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.