Al liceo Sereni per parlare dei disturbi del sonno
Relatori due esperti che operano all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano: Luigi Ferini Strambi, rimario del Centro di Medicina del Sonno e Vincenza Castronovo psicologa del Centro di Medicina del Sonno

“Quando dormire diventa un problema” e “Il sonno degli adolescenti” sono gli argomenti trattati nell’incontro pubblico in programma a Luino, nell’aula magna del Liceo ‘Sereni’ (via Menotti), sabato 22 febbraio, alle 21.00. L’iniziativa è organizzata dal Lions Club Luino, in collaborazione con l’istituto scolastico.
Relatori il Prof. Luigi Ferini Strambi (Primario del Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) e la Dr.ssa Vincenza Castronovo (Psicologa del Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano).
Il sonno occupa buona parte della nostra vita, tutte le sue funzioni non sono ancora completamente conosciute. Ci si rende conto della sua importanza quando vi sono problemi. Se una persona non riesce ad addormentarsi, ha ripetuti risvegli o pause respiratorie nel sonno, nella giornata successiva può essere nervoso, irritabile, scarsamente produttivo o avere gravi problemi, come addormentarsi alla guida dell’auto.
Il Prof. Ferini Strambi, uno dei maggiori esperti internazionali del sonno, parlerà dei disturbi più comuni, in tutte le fasce di età, e fornirà indicazioni sul loro trattamento.
La Dr.ssa Castronovo relazionerà sulle abitudini di sonno degli adolescenti. Negli ultimi anni si è infatti osservata una progressiva riduzione delle ore di sonno in età giovanile: i motivi sono legati per lo più a un ritardo dell’addormentamento per l’uso di dispositivi elettronici (smartphone, tablet, ecc.) prima di coricarsi. Le conseguenze possono essere una maggiore difficoltà di risveglio al mattino e ridotto rendimento scolastico.
Durante l’incontro saranno inoltre presentati i risultati dello studio sulla ‘Cyberinsonnia’, realizzato presso il Liceo nell’anno scolastico 2017/2018 e che ha coinvolto circa 150 studenti.
Sarà inoltre ufficializzata la donazione, effettuata dal Lions Club Luino, di un telescopio e attrezzature per la fotografia astronomica, utilizzate dagli studenti per attività didattiche e di ricerca.
Durante la serata momenti musicali con gli studenti Manuel Alfano e Stefano Trotta al violino
La partecipazione alla conferenza è libera e aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.