Ospedali, arrivano i rinforzi: 53 infermieri prendono servizio
Sono state pubblicate da poco le graduatorie: infermieri, ostetriche e operatori socio sanitari che hanno superato i concorsi banditi dall'ASST dei Sette Laghi arriveranno in corsia

Sono state pubblicate da poco le graduatorie, per cui ci vorrà ancora qualche giorno prima che prendano servizio.
Sono 53 persone tra infermieri, ostetriche e operatori socio sanitari che hanno superato i concorsi banditi dall’ASST dei Sette Laghi.
Nel dettaglio si tratta di 32 infermieri, 5 ostetriche e 16 OSS che saranno distribuiti nelle varie sedi dell’Azienda, da Luino ad Angera.
Per quanto riguarda gli infermieri, a parte una dozzina di stabilizzazioni, gli altri neoassunti saranno destinati in parte sul Verbano, uno a Tradate e 14 nel Presidio di Varese. Questi ultimi andranno a rinforzare in particolare l’organico delle aree intensive e del blocco operatorio dell’Ospedale di Circolo, mentre 4 infermieri andranno al Del Ponte.
Al Del Ponte sono destinate anche 3 ostetriche, mentre le altre due prenderanno servizio nel punto nascita di Cittiglio.
Infine, per quanto riguarda gli OSS, saranno ripartiti tra il Circolo, il Del Ponte, Luino, Cittiglio, Angera e Tradate, a seconda delle necessità legate al turnover.
“Siamo un’Azienda molto grande, con un turnover che impatta tantissimo – commenta il Direttore generale dell’ASST dei Sette Laghi, Gianni Bonelli – Lo sforzo per assumere deve quindi essere più che proporzionale e la nostra Azienda ce la sta mettendo tutta: oltre a queste, stiamo programmando nuove assunzioni, compatibilmente con i fondi disponibili. Ai 53 assunti rivolgo il mio benvenuto e auguro loro di poter cogliere tutti gli stimoli per crescere e realizzarsi professionalmente che un ambiente di lavoro come il nostro può offrire”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.