I ringraziamenti dei carabinieri bustocchi a cittadini e associazioni
I militari guidati dal Maggiore Marco D'Aleo hanno voluto ringraziare le realtà del territorio che hanno contribuito a rendere la nuova caserma più bella e accogliente

I carabinieri di Busto Arsizio, al termine di una giornata faticosa ma anche gloriosa per l’inaugurazione della nuova caserma, ci tengono a ringraziare (oltre al sindaco e a tutti i soggetti che hanno contribuito a sbloccare la situazione) anche le associazioni e le realtà cittadine e del territorio che hanno contribuito ad abbellire l’edificio sia all’interno che all’esterno.
Il loro grazie va:
Unuci – Unione ufficiali in congedo – sezione di Busto Arsizio ha contribuito alla realizzazione del monumento ai caduti, anche grazie alla straordinaria opera di un artista locale.
Soroptimist per la sala ascolto donne.
Il club Lions ha contribuito alla realizzazione della zona “addestrativa”.
L’Ordine dei commercialisti di Busto ha addobbato la sala dei bimbi con alcuni disegni di studenti realizzati nell’ambito degli incontri sulla legalità.
Le sezioni del territorio dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo hanno fornito un contributo fondamentale anche con impegno personale e diretto di molti carabinieri in congedo.
Una erede del pittore Candiani attraverso l’intervento del comune di Gorla ha abbellito alcuni locali della caserma con i quadri del pittore.
L’Afi – Archivio fotografico italiano – ha realizzato una sorta di mostra itinerante permanente all’interno della caserma alternando foto artistiche del loro archivio a quelle più belle dei calendari storici dell’arma.
Volandia ha fatto uno sforzo incredibile per portare un suo elicottero in caserma e poterlo mostrare al pubblico. Rimarrà in sede per alcune settimane.
Alcuni studenti del liceo Candiani, 5 in tutto, hanno fatto delle opere a mano esposte in caserma e dedicate all’Arma.
Una menzione speciale è dedicata al geometra Scianna del Comune di Busto Arsizio. Senza il suo contributo quotidiano – dicono i militari bustocchi – sarebbe stato impossibile aprire la caserma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.