Il segretario comunale va in pensione, il saluto del Consiglio di Albizzate ad Angela Baio
Nel frattempo nel Comune di Albizzate così come in quello di Besnate si sono attivate le procedure per trovare un nuovo segretario comunale. Il bando è aperto e nei primi giorni di aprile dovrebbe entrare in organico

Dopo dieci anni di servizio al presidio della macchina amministrativa del Comune di Albizzate la dottoressa Angela Baio, segretario comunale dei comuni di Albizzate e Besnate, si appresta ad andare in pensione.
Un momento che Albizzate ha voluto cogliere per omaggiare, durante il Consiglio comunale di giovedì 20 febbraio, la dottoressa Baio per il suo servizio al fianco della amministrazioni comunali che si sono succedute.
«Per un sindaco e un’amministrazione comunale avere al proprio fianco una persona attenta, disponibile e con un metodo preciso nella gestione come Angela Baio è stato fondamentale – ha spiegato il sindaco Mirko Zorzo -. Le sono grato a nome di tutto il Consiglio comunale per tutto il lavoro fatto in questi anni perché se abbiamo fatto dei passi avanti è anche grazie a lei».
Un ringraziamento al quale ha voluto unirsi anche il consigliere di minoranza Francesco Sommaruga, per cinque anni al fianco della segretario Baio durante il mandato da sindaco: «Ho avuto nella dottoressa Baio un riferimento, una grande aiuto e dei consigli importanti. Abbiamo anche avuto delle divergenze amministrative che abbiamo sempre affrontato con il massimo rispetto e le sono grato per avermi anche sostenuto in alcuni momenti difficili della nostra esperienza amministrativa».

A ringraziare tutti per il lavoro di questi anni e per il momento “celebrativo” è stata infine la dottoressa Angela Baio: «Volevo ringraziare i sindaci, i consiglieri e gli assessori per il tipo di rapporto di fiducia che si è venuto a creare. C’è sempre stato un clima sereno e questo è importante per il buon funzionamento di un Comune – ha detto Baio -. Ma vorrei ringraziare in particolare modo i dipendenti dei nostri uffici. In questi anni ci sono stati momenti molti difficili perché, è inutile nasconderlo, anche per colpa della normativa mancano risorse umane che non possono essere inserite in organico. Devo dire, però, che ho sempre visto nei dipendenti la responsabilità e il senso civico che hanno permesso di superare i problemi. Senza la collaborazione e l’impegno degli uffici non ce l’avrei fatta».
Nel frattempo nel Comune di Albizzate così come in quello di Besnate si sono attivate le procedure per trovare un nuovo segretario comunale. Il bando è aperto e nei primi giorni di aprile dovrebbe entrare in organico il nuovo segretario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.