La Legabasket ha deciso: il prossimo turno si giocherà
Lo farà seguendo le eventuali limitazioni in materia di pubblico e di coronavirus. Per la Openjobmetis c'è il derby casalingo con Milano

Il basket riparte: nel fine settimana del 7 e 8 marzo il massimo campionato riprenderà le proprie partite, pur nel rispetto delle limitazioni che sono in vigore nelle varie regioni a causa del coronavirus. Lo ha comunicato Legabasket che, in accordo con la Federazione, ha diramato una nota in cui si spiega come il settimo turno del girone di ritorno sarà disputato.
Il calendario, tra l’altro, prevede per Varese la partita interna tra la Openjobmetis e l’AX Exchange Milano, un derby sempre molto atteso: è però possibile (anzi, in questo momento probabile) che il match si disputerà a porte chiuse. Bisognerà capire se, in questi giorni, il pubblico sarà ammesso: i club erano intenzionati a evitare questa soluzione a ogni costo, ma ora la priorità è scendere in campo.
«Abbiamo bisogno di decisioni: la nostra squadra è ferma da fine gennaio e non è semplice gestire uno spogliatoio in questa situazione» aveva detto il g.m. varesino Andrea Conti nel pomeriggio, prima del comunicato della LBA. Varese ha anche dovuto fronteggiare in queste ore l’addio della guardia americana Jason Clark che ha scelto di tornare negli USA dove lo attende la moglie prossima al parto. Il timore di limitazioni sui viaggi lo hanno convinto a lasciare l’Italia. Ora, finalmente, si vede una soluzione allo stop, per quanto limitativa. Di seguito il comunicato della Lega sulla questione.
«Per senso di responsabilità in un momento difficile per il paese e concordando con le indicazioni della Federazione Italiana Pallacanestro i club della Serie A si rendono disponibili a scendere in campo per disputare il turno valido per la settima giornata di ritorno, accettando sin d’ora le limitazioni decise dalle autorità preposte in merito alla presenza del pubblico all’interno dei palasport.
Al contempo, laddove nei prossimi giorni si rendesse necessario un prolungamento di queste limitazioni, i club chiedono già da ora alla Federazione e al Governo di insediare un tavolo di lavoro dove affrontare l’adozione delle misure economiche necessarie per consentire alle società di fare fronte a una situazione che, se prolungata, rischia di mettere in serio pericolo la sostenibilità del movimento.
I club ringraziano il presidente federale Petrucci per avere già evidenziato al Ministro per le politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora le difficoltà finanziarie che stanno affrontando in queste settimane».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.