Lavori al San Raffaele:”Milanesi meglio dei cinesi!”
Roberto Burioni ha postato le foto del cantiere che avanza a ritmo serrato: entro due settimane il nuovo reparto di terapia intensiva dovrebbe essere ultimato
“Milanesi meglio dei cinesi! Dopo 78 ore continue di lavoro la parte edile ed elettrica è completata al 90%, potete vedere dalle foto che il reparto sta prendendo forma”. L’entusiasmo di Roberto Burioni è nero su bianco sulla sua pagina Facebook. Le donazioni (e la raccolta fondi dei Ferragnez, Ferragni e Fedez tanto criticata) sta dando i suoi frutti: con i 4 milioni di euro fin qui raccolti, è iniziata la realizzazione della nuova terapia intensiva al San Raffaele di Milano che dovrebbe essere operativa in due settimane.
“Il virus corre: noi da un lato lo fermiamo, dall’altro corriamo più veloci di lui! – scrive Burioni – Il virus prova ad avanzare, ma noi non stiamo fermi. Il cantiere della terapia intensiva del San Raffaele va avanti, come potete vedere dalle foto. Così come il virus si diffonde di notte e nei weekend, così anche gli operai vanno avanti senza sosta. Già ci sono i pavimenti, ed è quasi completato il montaggio dei vari tubi e cavi. Quelli verdi sono l’impianto elettrico, quelli grigi sono dell’impianto idraulico ma forse i più importanti di tutti sono quelli di rame, che portano i gas medici tra i quali l’ossigeno che riesce a salvare la vita di chi è soffocato dal virus. Teniamo duro, rallentiamo il virus, diamo alla scienza e alla medicina il tempo di costruire le difese”.
Al San Raffaele sono già partiti i lavori per convertire il campo sportivo dell’Università in un nuovo reparto di terapia intensiva. Dovrebbe essere operativo in sole 2 settimane. Grazie agli operai che lavorano giorno e notte per rendere tutto questo possibile ❤️
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.