Letti d’amore per i persici: posate le fascine a Lavena Ponte Tresa
L'Unione Pescatori del Ceresio prosegue con gli interventi volti al ripopolamento del lago e alla tutela delle specie a rischio

L’Unione Pescatori del Ceresio prosegue con gli interventi volti al ripopolamento del lago e alla tutela delle specie a rischio.
Quaranta fascine create utilizzando le ramaglie “km 0” (risultate dai lavori di sistemazione e taglio in corso sul lungolago), sono state posate nella mattinata di domenica 1 marzo sugli argini sommersi del lago Ceresio.
Ennesimo intervento dei custodi del lago, i membri dell’Unione Pescatori, volto al ripopolamento della fauna ittica con particolare attenzione, in questo caso, al nobile pesce persico. Questa specie ha delle esigenze particolari per quanto riguarda i luoghi della riproduzione, scegliendo solitamente la vegetazione sommersa presente lungo le sponde e spesso compromessa dalle attività antropiche. Le ramaglie diventano infatti rifugio nel periodo di frega (la stagione riproduttiva) e fondamentali per la deposizione delle uova, le quali si presentano concatenate a formare dei nastri che hanno la necessità di essere “ancorate” ai rami. Una volta schiuse le larve costituiscono gustoso cibo per gli altri pesci e il riparo diventa essenziale alla loro sopravvivenza.
Ecco il perché delle fascine costruite “ad hoc” e posizionate in acqua grazie all’uso del Battello Spazzino messo a disposizione dalla Autorità di Bacino. L’intervento ha richiesto circa tre ore di lavoro, tutte dei volontari membri e simpatizzanti dell’associazione, ed è solo uno di una catena di azioni concrete messo in atto negli ultimi mesi di concerto con i comuni di Lavena Ponte Tresa, Brusimpiano, Porto Ceresio e sotto la regia dell’Autorità di Bacino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.