Mastromarino: “Abbiamo chiesto al Governo risposte per i frontalieri”
Il sindaco Massimo Matromarino passerà la notte in municipio. Dopo aver letto la bozza del decreto che prevede ulteriori restringimenti per la Lombardia non ci ha pensato su molto, ha preso il telefono e ha chiamato i referenti istituzionali

Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Matromarino passerà la notte in municipio. Dopo aver letto la bozza del decreto che prevede ulteriori restringimenti per la Lombardia non ci ha pensato su molto, ha preso il telefono e ha chiamato i referenti istituzionali.
Ne parla in una diretta su Facebook realizzata insieme con la sua giunta. Sul suo gruppo e su altri è partito un tam tam dei frontalieri per sapere cosa li aspetterà. Si parla di oltre 65mila persone che tutti i giorni vanno a lavorare nel Canton Ticino. Solo a Lavena Ponte Tresa sono 1.250.
La bozza del decreto prevede limitazioni negli spostamenti ad eccezione di gravi motivi familiari e di lavoro. Ora si attendono sviluppi e chiarimenti.
Il sindaco ha postato un nuovo video in cui parla delle rassicurazioni avute dal presidente Fontana e dal senatore Alessandro Alfieri. I lavoratori frontalieri potranno andare in Svizzera senza problemi ad accezione di chi può lavorare da casa. “Il nostri territorio potrà continuare ad avere una attività vitale non solo per il nostro territorio” è il commento di Massimo Mastromarino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.