Nessun caso di coronavirus a Viggiù: “Denuncia per chi semina false notizie”
La Polizia locale del Monte Orsa smentisce la notizia di contagi in paese e avverte: "Stiamo indagando per individuare i responsabili e denunciarli per procurato allarme"

Le fake news sul coronavirus ormai dilagano e anche a Viggiù ci sono stati episodi di questo genere.
A smentire categoricamente ci ha pensato la Polizia locale del Monte Orsa: «In riferimento al recente “giro di voci” per cui sarebbero stati riscontrati i primi casi di positività anche a Viggiù, si comunica che si tratta solo di fake news – si legge sulla pagina Facebook della Polizia locale – Nel caso si dovesse riscontrare qualche contagiato, la notizia verrà riportata, come la legge dispone, dal Sindaco del Comune di Viggiù o del comune deputato».
Per contenere voci e illazioni, la Polizia locale minaccia denunce: «Alla luce di quanto accaduto, questo servizio, nonostante l’estrema mole di lavoro che si trova costretto ad eseguire per la situazione, si sta già adoperando per assicurare alla giustizia per il reato di procurato allarme i responsabili dell’immissione di queste notizie false e tendenziose nei canali informativi».
Una minaccia da non prendere sottogamba: si tratta di un reato previsto dal codice penale (art. 658 CP) che prevede sanzioni e la pena dell’arresto fino a 6 mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.