Volandia riapre anche per i bambini
Il museo riapre oggi, mercoledì 4 marzo, a un massimo di 460 visitatori per volta con biglietto ridotto, qualche limitazione per evitare assembramenti e ristorazione da "asporto-picnic"

A partire da oggi, mercoledì 4 marzo, e nel pieno rispetto dei provvedimenti di sicurezza adottati per evitare affollamento, come richiesto dalle ordinanze in vigore, il museo del volo di Somma Lombardo riapre ai visitatori dedicato un’attenzione speciale anche ai bambini. Così, ancora una volta Volandia si conferma una tra le realtà museali d’Italia più attenta all’esperienza dei piccoli visitatori.
A tutto museo, zero noia: quelli davvero a misura di bambino
Impossibile in questo frangente riaprire l’area gioco, dove i bambini sperimentano liberamente le diverse attrattive messe loro a disposizione con rischio di assembramento. Per le stesse ragioni non sarà possibile salire sugli aerei presenti nell’area esterna e rimarranno chiusi il planetario, il padiglione simulatori e il ristorante.
Completamente visitabili invece gli hangar e ai percorsi museali tra aerei, tram, locomotive e auto d’epoca con un’auto limitazione di 460 visitatori per volta (garantendo così a ciascuno 40 metri quadrati di spazio all’interno e 100 nel parco esterno).
Aperto anche il Flight cafè con un servizio di ristorazione da asporto-picnic in modo da poter consumare il pasto ai tavoli o nei molteplici e ampi spazi del museo.
Le porte degli hangar resteranno aperte per garantire una maggiore aerazione dei locali.
“La decisione di riaprire, presa dal Comitato Direttivo di Volandia, permetterà anche ai piccoli di godersi una giornata al museo in totale tranquillità e vuole essere una testimonianza di ottimismo e positività”.
Per questo periodo il biglietto d’ingresso costerà un prezzo simbolico di 5 euro, corrispondenti alla sola copertura dei costi vivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.