“Donne in quarantena”: da Varese all’Austria per dire IoCantoaCasa
Una rielaborazione "attuale" del successo di Zucchero, cantata insieme in videochiamata: è l'idea di Francesca, ex varesina ora a Vienna che ha fondato, ormai diversi anni or sono, un’associazione di mamme italiane

Cantare a casa, stravolgendo per l’occasione un successo di Zucchero, insieme alle amiche in videochiamata e con l’aiuto del fratello musicista, per poter aderire alla campagna mondiale “IoCantoaCasa” che rallegra mezzo mondo con le perfomances di artisti grandi, grandissimi o anche improvvisati e volonterosi.
E’ questa l’idea che ha avuto Francesca Fraula, ex varesina (Ma, come dice lei, «“ex” si fa per dire, perché anche se vivo da 20 anni all’estero, Varese è e sarà sempre ‘casa mia’») che ora vive a Vienna e che ha fondato, ormai diversi anni or sono, un’associazione dal nome “MIV – Mamme italiane a Vienna” che conta un sito e un gruppo facebook con quasi mille partecipanti.
«Con le altre mamme, visti i tanti ‘video della quarantena’ online, abbiamo pensato di farne uno anche noi e con l’aiuto prezioso del maestro Luca Fraula, che è varesino e anche mio fratello, ne abbiamo realizzato uno simpatico» che ci ha mandato.
Nel video, oltre appunto al maestro Fraula, «Non si vede, ma suona e senza di lui non sarebbe stato possibile fare nulla» ci sono due “cantanti” varesine ma anche milanesi, siciliane, sud tirolesi, trentine, pescaresi, romane, napoletane: «C’è tutta Italia qui» sottolinea.
Ecco la loro “opera”, che ci hanno inviato «Sperando di rallegrare anche voi per qualche minuto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.