Fisogni, Cozzi e Cinemalfa contro la noia della quarantena
Si allarga, con il Museo Fisogni, l’iniziativa “Tutti al Cinema” lanciata nei giorni scorsi dal Museo Fratelli Cozzi e dall’Associazione CinemAlfa

Il Museo Fisogni di Tradate, che raccoglie circa 200 pompe di benzina antiche, dal 1892 al 2001, e oltre 6.000 pezzi inerenti alle stazioni di servizio (la collezione più completa al mondo, certificata dal Guinness World Record) si unisce all’iniziativa “social” lanciata dal Museo “Fratelli Cozzi” di Legnano e da CinemAlfa. Il Museo legnanese dedicato alle Alfa Romeo, infatti, ha organizzato in queste settimane di quarantena un “drive-in” virtuale sui propri canali social, una rassegna cinematografica di film imperdibili dove le Alfa Romeo rubano la scena agli attori protagonisti. Il tutto con l’imprescindibile consulenza dell’Associazione CinemAlfa, organizzazione nata nel 2011 per unire la passione per le auto italiane e il cinema. L’appuntamento con il cinema (restando a casa) è sulle pagine Facebook del Museo Cozzi, del Museo Fisogni e di CinemAlfa.
Questa collaborazione si allarga oggi con l’ingresso del Museo Fisogni di Tradate, che conserva oggetti unici al mondo relativi a stazioni di servizio e società petrolifere; sì, perché dove ci sono delle auto, ci sono anche delle pompe di benzina: «Nelle pellicole cinematografiche – spiegano al Fisogni – le stazioni di servizio sono più presenti di quanto si possa pensare. Dai classici di Hitchcock ai cult come “Ritorno a Futuro”, dai cinepanettoni ai film di James Bond, non è affatto raro che vi sia una scena ambientata in un benzinaio”. È proprio per questo che il Museo tradatese ha deciso di partecipare all’iniziativa lanciata dal Museo Cozzi, già partner nel Circuito Lombardo Musei Design: oltre a commentare i film proposti dalla rassegna e descrivere le splendide Alfa che compaiono nella pellicola, si potranno quindi scoprire anche numerose curiosità sulle stazioni di riferimento, con spunti interessanti e divertenti che stupiranno certamente i lettori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.