Gli animali del bosco si riprendono lo spazio lasciato dagli umani in quarantena
Splendide immagini dall'Alto Varesotto ma anche la richiesta di prestare la massima attenzione alla guida per tutti coloro che si muovono per necessità, soprattutto nelle valli
																			
                        
						
						
						
						Questo scatto è di Mauro Fiorbianco, postato sulla pagina facebook Oggi nel Varesotto. A corredo della bella foto l’avvertimento
«Vorrei lanciare un’appello/monito a tutti quelli che stanno andando a lavorare, per varie ragioni o più semplicemente perché vanno a disbrigare incombenze come ad esempio la spesa, soprattutto se si muovono la mattina presto. Nelle zone boschive (es. Valganna), ma credo ovunque, ci sono decine di branchi di animali selvatici che si sono pericolosamente avvicinati a centri abitati e strade, cinghiali, cervi, volpi, etc. etc.. Mettendosi in auto viene spontaneo condurre con le stesse modalità di un mese fa, ma stando a quello che si vede la mattina presto soprattutto, per un bel po credo che dovremo prestare un’attenzione molto più alta. Vedere un cervo che si approccia ad attraversarti la strada, fa gelare il sangue».
E il video che abbiamo postato ieri sulla pagina facebook di Varesenews ne è la riprova
Animali in libertà a Lavena Ponte Tresa
La natura torna a prendersi spaziAnimali in libertà a Lavena Ponte Tresa
Pubblicato da VareseNews su Martedì 31 marzo 2020
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.