La lettera del sindaco Montano: “Il 25 Aprile è il Natale della nostra democrazia”
Il sindaco e l'amministrazione prendono spunto dalle parole dell'Anpi per ricordare l'importanza della celebrazione di questa data che, a causa delle limitazioni, quest'anno verrà ricordata diversamente

Di seguito la lettera che il sindaco di Olgiate Olona, Giovanni Montano, ha voluto dedicare alla celebrazione della festa della Liberazine che si svolge ogni anno il 25 aprile.
Il 25 aprile rinasce la libertà: è il Natale della nostra democrazia. Ogni anno ci si ritrova per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e riflettere sui valori della Carta Costituzionale. Ci si stringe intorno al tricolore per sentirsi una comunità civile e per riaffermare che quelle pagine nefaste della nostra storia non si ripeteranno mai.
Quest’anno, nel settantacinquesimo anniversario della Liberazione, abbiamo bisogno più che mai di celebrare la nostra libertà. In un momento in cui siamo costretti all’isolamento per combattere un nemico invisibile, in cui la distanza sociale ci rende un po’ più soli, possiamo e dobbiamo stringerci e sostenerci. Vogliamo riconoscerci gli uni negli altri, tornare a guardare al futuro con speranza e coraggio, e soprattutto ricordarci che una volta passata questa tempesta saremo chiamati a ricostruire un mondo più giusto, più equo, più sostenibile.
Il Comune di Olgiate Olona condivide le parole dell’ANPI in occasione del 25 Aprile 2020, un 25 Aprile diverso ma non per questo meno importante. L’emergenza epidemiologica da Coronavirus e le gravi crisi a esso connesse, ci impongono di arricchire questa data con nuovi contenuti per costruire tutti insieme un avvenire migliore, e di altri valori: la generosità, la vicinanza e il senso di comunità, che il virus non ha debellato, ma che, anzi, deve rafforzare in ognuno di noi.
Non potremo riunirci insieme come negli anni passati, come avremmo voluto e come dovrebbe essere, ma potremo anche nelle nostre case “fare comunità” e riempire di calore i nostri cuori, guardando con speranza e con fiducia all’avvenire perché il 25 Aprile sia ora come allora un giorno di autentica rinascita.
Sabato 25 Aprile deporrò la corona di alloro al Monumento alla Resistenza e alla Deportazione, quale omaggio di tutta la cittadinanza olgiatese a chi sacrificò la propria vita per restituirci la libertà che oggi si ammanta di nuovi e inattesi significati. Vi invito, ognuno nella propria casa, a unirvi a questo momento di gratitudine e di memoria perché oggi più che mai l’Italia ha bisogno di radici tenaci e di uno sguardo rivolto al futuro per ripartire tutti insieme, più uniti e più forti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.