La situazione a La Provvidenza: altri due decessi per Covid e 30 nuovi isolati
Prosegue la linea di trasparenza e comunicazione della casa di riposo di Busto Arsizio che sta affrontando il dramma del contagio. Si continua ad eseguire i tamponi
Il presidente della casa di riposo La Provvidenza, Ambrogio Gobbi, intende continuare nell’aggiornamento costante e trasparente sulla situazione in Istituto: «Per Provvidenza si tratta di un atto dovuto per proseguire la propria missione di assistenza e cura, anche nei confronti della cittadinanza e dei famigliari degli anziani ricoverati».
In queste festività Pasquali l’istituto ha cercato di rispondere alle domande dei famigliari attraverso un video trasmesso sui propri canali social e sul nostro sito. Sarà il primo di una serie che verrà pubblicata con cadenza settimanale, in cui le diverse figure sanitarie presenti in Istituto risponderanno alle domande che saranno inviate proprio dai famigliari tramite apposita mail.
Malgrado gli sforzi e l’estenuante lavoro di tutti i dipendenti la situazione evolve e al 15 aprile sono stati due decessi di anziani che erano risultati positivi al Covid-19. Sono inoltre deceduti altri dieci ospiti che avevano sintomi sospetti per infezione da Covid-19.
Per proteggere la salute degli anziani sono stati, inoltre, isolati in maniera estremamente cautelativa altri 30 anziani che presentavano sintomi sospetti: «È una decisione che abbiamo preso per proteggere la salute degli anziani isolati e degli altri ospiti; sono stati prudenzialmente posti in una zona “filtro”, anche in presenza di sintomi lievi. La stragrande maggioranza di tutti gli ospiti isolati gode infatti ad oggi di buona salute».
In questi giorni sono iniziate le analisi dei primi tamponi che sono stati eseguiti e che verranno eseguiti giornalmente in maniera costante, in modo da non sovraccaricare i laboratori che non erano fino ad oggi in grado di esaminare le quantità ingenti di tamponi che ricevevano: «I risultati che riceveremo ci consentiranno di continuare a prevedere le misure di sicurezza già intraprese per i casi che dovessero risultare positivi ma potremo contemporaneamente togliere l’isolamento ai casi negativi» – conclude Gobbi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.