Pillole di psicologia per resistere alla quarantena: la coppia che non scoppia
Prima puntata della rubrica della psicologa Miriam Nipote per Varesenews. Ci accompagnerà fino al 3 maggio in attesa di poter uscire di casa

Viviamo da oltre un mese in una situazione di costrizione che porta con sé tutta una serie di problematiche che stanno sconvolgendo anche la nostra mente. Stare a casa è diventato un imperativo categorico per superare questa pandemia causata dal coronavirus Covid 19 e non sempre la casa è il luogo della sicurezza e della serenità.
Insieme alla psicologa e psicoterapeuta varesina Miriam Nipote, che da qualche tempo ha avviato una rubrica sui social (Facebook e Youtube) in cui affronta diversi aspetti di questa quarantena, abbiamo deciso di aprire uno spazio sul nostro quotidiano per dare un supporto alle coppie, ai genitori, ai figli, alle persone che vivono da sole e su come affrontare il lungo periodo di ritorno verso una nuova normalità.
Le varie puntate che ci accompagneranno alla fatidica data del 3 maggio affrontando la convivenza di coppia, la convivenza genitori-figli, il tema dei single, la malattia di una persona cara, la vita sociale e la domanda se la stiamo perdendo del tutto, post quarantena, ovvero come riprenderà la nostra vita.
La prima puntata è dedicata alla convivenza di coppia nei suo vari aspetti, la routine, le attività che si possono svolgere, gli spazi da rispettare e, purtroppo, anche la violenza che spesso si annida proprio tra le mura domestiche. A tal proposito ricordiamo due tra i centri antioviolenza attivi in provincia anche durante il lockdown:
Centro Eos
Sede Via C. Robbioni, 14 Varese
Continua la sua attività da remoto tramite i contatti telefonici
Contatti: 0332231271, 3494074758, 3703264428, eosvarese4@gmail.com
CAV Dico Donna
Sede presso il Pad. 13 dell’Ospedale di Circolo di Varese
Continua la sua attività da remoto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Contatti: 324 8423264, info@amicofragileonlus.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.