È scomparso Giovanni Colaiacovo, presidente della Colacem
L'imprenditore umbro aveva 85 anni. In provincia di Varese la sua azienda possiede dal 1994 il cementificio di Caravate

È morto a 85 anni Giovanni Colaiacovo, presidente di Colacem Spa, uno dei maggiori gruppi italiani nel settore della produzione del cemento che è attivo anche in provincia di Varese attraverso lo stabilimento di Caravate, rilevato nel 1994 dalla allora Cementi Rusconi.
Il decesso è giunto dopo un malore che aveva colto pochi giorni fa l’imprenditore: Colaiacovo è stato trasportato e ricoverato all’ospedale Branca di Gubbio dove però le sue condizioni si sono aggravate con il passare del tempo, fino alla morte sopraggiunta ieri, mercoledì 29 aprile.
Colaiacovo fondò Colacem nei primi anni Settanta insieme ai fratelli Pasquale, Franco e Carlo, dando vita a un gruppo attivo oltre che in Italia anche in diversi paesi del mondo: Tunisia, Repubblica Dominicana, Albania, Haiti, Spagna e Giamaica. La holding di famiglia ha investito in diversi settori tra cui trasporti, turismo, editoria televisiva, brokeraggio assicurativo e sport, attraverso l’autodromo “Simoncelli” di Misano Adriatico. Molto legato alla comunità originaria, quella di Gubbio, Colaiacovo ha supportato numerose iniziative culturali, sociali e storiche nella città umbra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.