E’ ufficiale, la UYBA chiude la stagione al secondo posto
La Lega Pallavolo Femminile ha deciso per la conclusione anticipata della stagione 2019/2020. Per le biancorosse qualificazione a Champions League e Supercoppa Italiana. Imoco Volley Conegliano campionessa della regular season
Si chiude ufficialmente la stagione agonistica della Unet e-work Busto Arsizio. L’Assemblea delle Società aderenti alla Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso lo stop definitivo ai campionati di serie A1 e A2 a seguito dell’emergenza Coronavirus che ha ormai interrotto da settimane ogni attività e visto la partenza di molte atlete (soprattutto statunitensi) che hanno deciso di tornare a casa per stare con la propria famiglia.
Alla luce della classifica, aggiornata al 16 febbraio 2020, la UYBA chiude la stagione al secondo posto in classifica e conquista quindi un posto nella prossima Champione League, la massima competizione continentale alla quale non partecipa dalla stagione 2014/2015, oltre che la possibilità di giocarsi la Supercoppa Italiana contro la squadra classificata al primo posto, ovvero la Imoco Volley Conegliano di coach Santarelli.
Ed è proprio la formazione veneta a salire ancora una volta sul gradino più alto del podio anche se al momento la decisione di assegnarle loro o meno lo scudetto è rimandata alla FIPAV che lo comunicherò nei prossimi giorni, altrimenti resterà una stagione con titolo non assegnato. Terze in classifica le piemontesi della Igor Gorgonzola Novara.
Insieme a Busto quindi, giocheranno in Champions League anche Conegliano e Novara, mentre la Savino del Bene Scandicci (quarta in classifica) conquista l’accesso in Coppa Cev mentre Monza in Challenge Cup.
Soddisfatto il presidente Giuseppe Pirola, contento della prestazione vista sul campo e del risultato ottenuto: “Il flagello del Coronavirus ha colpito anche la pallavolo e, anche se a malincuore, abbiamo deciso di sospendere le attività: è stato inevitabile. Nella speranza che la situazione sanitaria migliori e che ci siano presto le condizioni per tornare a parlare di sport e di partite, non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per la nostra stagione, che ci ha portato in alto, come mai negli ultimi anni: la qualificazione a Supercoppa e Champions ne sono i risultati tangibili”.
Per quanto riguarda le retrocessioni, sono annullate, mentre vengono ufficialmente promosse in serie A1 la Delta Informatica Trentino (dove gioca l’isprese ed ex farfalla Vittoria Piani) e la Omag San Giovanni in Marignano (dove gioca la bustocca Giuditta Lualdi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.