Ai remi da settembre, a Varese una tappa tricolore di “fondo”
La Federazione ha stilato il calendario ridotto 2020: si comincia a settembre con gli Europei U23. Alla Schiranna gli specialisti delle gran fondo il 25 ottobre

Il mondo dello sport, disciplina per disciplina, è alle prese con la ridefinizione dei calendari agonistici dopo l’emergenza – ancora in corso – del coronavirus. Una riprogrammazione che è anche del canottaggio, il quale ha visto sfumare (tra le tante cose) anche l’attesa tappa varesina di Coppa del Mondo con tanto di regate di qualificazione olimpica.
In attesa di capire cosa accadrà nel 2021, il remo italiano ha stilato un nuovo calendario ristretto per l’anno in corso che decollerà nel mese di settembre. Ridotta all’osso la programmazione internazionale, la FIC ha provato a salvaguardare il possibile in ambito nazionale confermando per lo meno la prima tappa del Campionato Italiano di Fondo sulle acque della Schiranna in autunno.
I primi colpi di remo agonistici saranno dati a inizio settembre: nel primo fine settimana del mese sono in programma i Campionati Europei under 23 sulle acque tedesche di Duisburg mentre negli stessi giorni ci saranno i tricolori master in sede da definire. Il clou però arriverà ad ottobre: tra il 9 e l’11 sono previsti gli Europei assoluti a Poznan, in Polonia, mentre subito dopo sono in calendario i Campionati Italiani di tutte le principali categorie, in sede da definire.
Sempre a ottobre, ma il 25, appuntamento a Varese con la prima delle tre regate con cui saranno assegnati i titoli nazionali di Gran Fondo con imbarcazioni quattro di coppia e otto con; gli specialisti di questa disciplina saranno poi impegnati a San Giorgio di Nogaro e Sabaudia tra novembre e dicembre. Poco, rispetto al gran calendario che si sarebbe dovuto osservare nel 2020, ma sarà già qualcosa riuscire a organizzare queste manifestazioni, in attesa che il virus lasci maggiori spazi e – speriamo – conceda di godersi appieno il gran ballo olimpico nel 2021 con annessi e connessi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.