Il centro culturale Tommaso Moro lancia il “Meet the Meeting” 2020
Un evento di piazza – una piazza digitale ma assolutamente non virtuale – in cui incontrarsi, scoprire la nuova edizione e sostenere la costruzione del Meeting.

Meet the Meeting è l’evento promozionale, di raccolta fondi e di anticipazione dei contenuti del Meeting per l’Amicizia dei Popoli, luogo di incontro tra persone di fede e culture diverse, che fa diventare Rimini, in agosto, la capitale della cultura internazionale.
Il Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate, che tante volte ha riproposto in Città i contenuti del Meeting di Rimini attraverso mostre, presentazioni di libri e incontri, sostiene e propone l’iniziativa promozionale perché il Meeting, ormai da oltre 40 anni, è certamente una straordinaria occasione di dialogo e incontro tra persone e popoli oltre che il più importante evento culturale in Italia. Il Meeting di Rimini, anche se in forma del tutto nuova, si terrà anche quest’anno dal 18 al 23 agosto e avrà per tema
“PRIVI DI MERAVIGLIA RESTIAMO SORDI AL SUBLIME”
frase del filosofo ebreo Abraham Joshua Heschel, che la pandemia ha reso forse ancora più bella e significativa nella sua drammaticità.
Il Centro Culturale Tommaso Moro propone quindi anche a Gallarate
sabato 23 maggio
MEET THE MEETING
l’happening per incontrare, conoscere e sostenere il Meeting di Rimini
Meet the Meeting, che nel 2019 si è svolto in oltre 40 piazze di tutt’Italia, quest’anno, per la terza edizione, si presenta in forma inedita.
Sarà una giornata speciale, un evento di piazza – una piazza digitale ma assolutamente non virtuale – in cui incontrarsi, scoprire la nuova edizione e sostenere la costruzione del Meeting.
In collegamento con ospiti, relatori, artisti che vedremo all’opera nella prossima edizione e con contributi che verranno da varie Città italiane, potremo incominciare ad approfondire i temi che saranno sviluppati in agosto. L’evento del 23 maggio sarà preceduto da quatto “Assaggi” di Meeting, brevi video che illustrano alcuni aspetti dell’evento. Gli “Assaggi” verranno diffusi via e-mail, social media, whatsapp, oltre che sul sito del Meeting.
Meet the Meeting – Gallarate offre inoltre la possibilità, a fronte di una donazione, di ricevere una bottiglia di ottimo Lambrusco di Sorbara e un vasetto del pluripremiato miele varesino.
Chi vuole partecipare o trovare maggior informazioni può accedere si siti
www.meetthemmeting.org o www.meetingrimini.org
o scrivere a:
incontrailmeeting.gallarate@gmail.com
Gli “Assaggi di Meeting” e tutti gli aggiornamenti sono visualizzabili anche sulle pagine Facebook Centro Culturale Tommaso Moro Gallarate e Meet the Meeting Gallarate.
Gallarate, 11 maggio 2020
Centro Culturale Tommaso Moro – Vicolo del Prestino, 2 – 21013 Gallarate (VA)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.