Filosofarti riparte con Tommaso Labate e Sara Magnoli
L'edizione di Filosofarti 2020, interrotta a inizio marzo a causa del Coronavirus, riprende con gli incontri a distanza

Le primule di Filosofarti rinascono e il festival culturale di Gallarate riprende con gli incontri a distanza dopo l’interruzione a causa dello scoppio del Coronavirus in Italia a fine febbraio e la conseguente quarantena.
«Per quest’anno, dopo una partenza molto frequentata dei primi tre giorni di manifestazione, l’agorà filosofico ed artistico si terrà in modo diffuso, in un arco temporale ampio e virtuale. Consci del servizio che la cultura, in questo periodo più che mai, offre al territorio regionale e nazionale abbiamo deciso di non abbandonare il progetto ma di perseguirlo con tenacia pur con. le difficoltà del caso», spiega Cristina Boracchi.
Si parte sabato 2 maggio, ore 17.30, con Tommaso Labate – era uno degli incontri più attesi di questa edizione – intervistato da Matteo Inzaghi sullo stato del giornalismo politico al giorno d’oggi.
Domenica 3 maggio, invece, la scrittrice e giornalista di Ferno Sara Magnoli presenterà Dark Web, il suo nuovo libro edito da Mondadori.
Per il prossimo weekend sono stati organizzati gli incontri con Andrea Tagliapietra (sabato 8 maggio, ore 17.30), “Immanuel Kant: bisogna sempre dire la verità?”, e con Vito Mancuso sulla verità delle religioni (domenica 9 maggio, ore 17.30).
Gli eventi (in diretta o differita) saranno fruibili dalla data indicata sul sito www.filosofarti.it o sul canale youtube di Filosofarti e rimarranno disponibili anche in futuro. «Altri incontri si susseguiranno nei prossimi giorni, pertanto invitiamo a tenersi aggiornati alla pagina indicata: nei prossimi giorni contatteremo gli altri relatori per proporre a distanza il loro intervento», conclude Boracchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.