Fondazione della Comunità, 15mila euro per combattere il Covid19
Le risorse sono state destinate all’acquisto dei dispositivi di sicurezza per gli operatori sanitari e socioassistenziali, le forze dell’ordine e i diversi volontari attivi sul territorio cittadino

Quasi 15mila euro destinati a iniziative di rilievo in questo periodo di allerta sanitaria. A Malnate, l’impegno della Fondazione della Comunità a supporto di associazioni ed enti sta rappresentando un passaggio significativo nella lotta a un nemico insidioso e sfuggente quale il Covid-19.
«Insieme all’Amministrazione Comunale e nel pieno rispetto dell’impegno di chi autonomamente già era all’opera, ci siamo messi in azione per fungere da collettore di quelle risorse che cittadini e realtà malnatesi hanno messo a disposizione. Abbiamo così potuto destinare risorse all’acquisto dei dispositivi di sicurezza per gli operatori sanitari e socioassistenziali, le forze dell’ordine e i diversi volontari attivi sul territorio cittadino. Non solo, perché grazie ai fondi stanziati inizialmente dalla nostra Fondazione e quelli raccolti grazie alla generosità di enti e privati abbiamo potuto aiutare anche associazioni che sono impegnate nell’alleviare le difficoltà economiche con cui devono fare i conti diverse famiglie » spiega il presidente della Fondazione della Comunità di Malnate, Maurizio Ampollini, aggiungendo che «…l’obiettivo di rendere “virale” la solidarietà, anche in questo periodo temporale così difficile, corrisponde appieno al nostro ruolo di Fondazione che vuole caratterizzarsi quale “catalizzatore” delle risorse per metterle interamente a disposizione di chi opera sul territorio. Possiamo dire con soddisfazione che, in questa circostanza come in tante altre nei dieci anni di vita della nostra Fondazione, stiamo avendo un ottimo riscontro dalle diverse componenti del tessuto cittadino».
L’impegno continua, sempre facendo riferimento al fondo “Malnate – Solidarietà Virale”, promosso appunto dalla Fondazione della Comunità. Fondo cui tutti possono contribuire versando risorse sul conto corrente con IBAN: IT93S0311150410000000002447.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.