Quasi tre ore per vincere la battaglia col padrone degli abissi
Ivano, pescatore di lucci, si è imbattuto domenica scorsa nella super cattura di un pesce siluro nel Lago di Varese. Ecco com'è andata

Metti una giornata a lucci dalla barca sul lago di Varese.
Qualcosa si aggancia alla già potente attrezzatura schierata per stanare i lucci, pesci potenti con dentatura così affilata da necessitare spesso l’uso del terminale della lenza fatto di filo d’acciaio.
Ma il pesce tira, e tanto, e non viene a galla.
La sorpresa per Ivano, pescatore varesino con la passione per i grandi predatori, arriva a poche braccia d’acqua dalla superficie, quando la sagoma del pesce non lascia dubbi: siluro.
Un pesce enorme, dal peso di svariate decine di chili e lungo oltre l’estensione della barca che misura un metro e 75 mentre il siluro, una volta a terra e metro alla mano, era più di un metro e 80.
«Il siluro in questione l’ho catturato a spinning, mentre ero in una sessione di pesca al luccio», spiega Ivano.
«E’ stato catturato con una testa piombata ed un pesce artificiale in silicone e la lotta è durata 2 ore e 45 minuti».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Con “mostri” del genere quanti pesci autoctoni saranno rimasti nel lago di Varese?
Comunque complimenti al pescatore!!
Immagino sia stato molto impegnativo dal punto di vista fisico..
Disapprovo totalmente la vanagloria del pescatore di lucci.
A meno che – dopo averli pescati non li liberi.
Ma che gusto c’è a togliere un animale d Suo habitat?
Ataviche usanze tipiche degli umani. Dure da sradicare.